La domanda dovrà essere fatta al proprio Comune di residenza che controllerà se tutti i requisiti vengono soddisfatti. Per riceverlo non bisognerà beneficiare di altri sussidi di maternità.
Ad aggravare il clima sono state anche e soprattutto le modifiche sul Reddito Di Cittadinanza messe in pratica dal nuovo governo. La Meloni ha infatti deciso di limitare questo sussidio solo a chi è impossibilitato di lavorare.
Tutti gli altri dovranno seguire dei corsi di formazione per essere pronti ad entrare sul nuovo mercato del lavoro, acquisendo quindi conoscenze. Chi rifiuta la prima proposta lavorativa, non avrà più il Reddito.
I bonus sono quindi fondamentali in questo particolare momento storico. Molti relativi all’anno 2022 sono stati rinnovati, come la Carta Acquisti per acquistare beni essenziali. Tra i nuovo troviamo il bonus casalinghe, bicicletta ma anche l’assegno alle mamme da parte dei Comuni: scopriamo come funziona.
LEGGI ANCHE: Quali sono i Bonus di mamma e figli che saranno rinnovati nel 2023
Ogni anno l’importo viene dato in base all’indice ISTAT, quindi quest’anno sarà più alto proprio come le pensioni, per contrastare il caro vita. Per il 2023 sarà pari a 383,46 euro per 5 mensilità. È necessario però che l’ISEE non superi i 19.185,13 euro.
La domanda dovrà essere fatta al proprio Comune di residenza che controllerà se tutti i requisiti vengono soddisfatti. Per riceverlo non bisognerà beneficiare di altri sussidi di maternità.
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…