Dopo il Natale iniziano i saldi. Spesso però la maggior parte delle persone viene truffata: scopriamo come non farsi abbindolare
Il periodo natalizio è sempre quello in cui si spende di più, sia per organizzare pranzi e cene che per fare regali. È vero pure che si guadagna di più perché aumenta la busta paga grazie alla tredicesima.
Non bisogna sottovalutare però che si tratta di un periodo con molti disagi a livello economico quindi il potere di acquisto è molto basso, ed è rimasto tale anche nel periodo natalizio. La maggior parte delle persone spera quindi nei saldi, questi già sono iniziati da Euronics ed Expert.
Pur di risparmiare quindi inizierà una vera e propria corsa al prezzo più basso. Ormai tutti pur di risparmiare cercano di afferrare l’offerta migliore. Ed è proprio questa agitazione che si crea attorno alle offerte che spinge la maggior parte delle persone a cadere nei tranelli.
Anche per chi spende nei discount vale lo stesso discorso. Molti pensano di risparmiare e invece si cade spesse volte nelle loro strategie di marketing che ci fanno spendere di più. Scopriamo allora come fare per non cadere nei tranelli.
Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…
Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…
Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…
Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…
I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…
Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…