Ogni volta che prepariamo il te, tendiamo poi a buttare la bustina consumata, questo è un errore: scopriamo perché
Ci sono diverse cose che una volta utilizzate tendiamo a buttare ma che potremmo riciclare per fare cose strepitose.
L’acqua del condizionatore, ad esempio, tendiamo sempre a buttarla ed invece potremmo utilizzarla per stirare, perché è demineralizzata. Così come la buccia del limone, potrebbe esserci utile per donare profumo agli ambienti ma soprattutto realizzare candele. Il riciclo è davvero importante, soprattutto in questo periodo in cui l’inquinamento è ormai un emergenza globale.
Il riciclo dovrebbe interessare tutti i punti della nostra vita, come l’abbigliamento. Evitare quindi la fast fashion e vendere e comprare su app dell’usato come vinted.
Non tutti sanno che anche una cosa semplice come la bustina del tè, può essere riciclata. Questa può portare dei benefici preziosi alla nostra pelle, quindi essere utilizzata nella nostra beauty routine.
Solitamente le bustine da tè, come quella della camomilla e degli infusi vanno buttate sempre nell’indifferenziata. Ma prima di allora le bustine hanno davvero numerosi utilizzi, soprattutto per la skincare.
Infusi come camomilla, malva e tiglio hanno molte proprietà lenitive, quindi possono essere utilizzate in caso di infiammazioni o scottature come quelle causate dal sole o dal forno, piastra e ferro da stiro. Queste possono essere preziose anche per i piedi, quindi immergerle nell’acqua e fare un rilassante piediluvio.
Possono, inoltre, essere usate per gli occhi gonfi ed essere una soluzione per la congiuntivite. Questi possono essere anche rimedi efficaci per capelli. La camomilla mescolata alla curcuma, possono essere dei rimedi unici per la luminosità dei capelli.
LEGGI ANCHE: Se hai dei vecchi asciugamani non gettarli: ecco come riciclarli in modo geniale
Un altro metodo davvero unico per riciclare bustine di tè e infusi è utilizzarle come profumatori perché assorbono gli odori. Grazie a questi filtri possiamo donare profumo alla casa, così come gli armadi, cassetti e mobili. Questo renderà i nostro capi super profumati.
LEGGI ANCHE: Da una scala in legno al riciclo: poche mosse per un oggetto di design
Inoltre possiamo anche riciclare i filtri delle bustine per pulire e dare profumo ai tappeti e agli zerbini. Basta cospargerli di foglie, attendere circa un quarto d’ora e poi aspirare tutto con l’aspirapolvere.
Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…
Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…
Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…
Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…
Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…
Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…