Conviene+pi%C3%B9+il+gas+o+l%26%238217%3Benergia+elettrica%3A+ecco+cosa+%C3%A8+meglio+scegliere+a+Novembre
attualitatuttogratisit
/2022/11/02/conviene-gas-energia-elettrica-novembre/amp/
Risparmio

Conviene più il gas o l’energia elettrica: ecco cosa è meglio scegliere a Novembre

Published by
Anna Antonucci

Quanto ci costerà cucinare un pasto a Novembre? Conviene più il gas o l’energia elettrica? Scopriamolo subito

Ormai gli italiani sono sempre più preoccupati riguardo i costi delle utenze. Da quando le bollette son o aumentate, non ci permettiamo più i comfort di prima.

meglio il gas o l'induzionemeglio il gas o l'induzione
Cosa ci fa pagare meno tra gas e induzione-foto canva-tuttogratis.it

Non si pensa che a risparmiare, che sia con una spesa o nelle faccende domestiche. Si tende a dare priorità ai prodotti fai da te, come i detersivi homemade, oppure ad escamotage da mettere in pratica ogni qual volta ci si reca al supermercato.

Nonostante siano tanti gli esercizi commerciali che stanno mettendo offerte per fidelizzare il cliente, la situazione resta insostenibile. Dopo il rincaro poi delle bollette si tende a fare anche una cernita degli elettrodomestici da usare. Ce ne sono alcuni infatti che consumano di più, tipo la stufa elettrica.

Molti cadono in falsi miti, come quello di cucinare la pasta a fuoco spento, quindi con cottura passiva, ma non è di certo questo accorgimento che ci farà pagare meno in bolletta. Ma quindi cosa succederà a Novembre? Scopriamo cosa conviene di più usare, se il gaso l’energia elettrica.

Gas o energia elettrica: cosa optare

Cosa ci fa pagare meno tra gas e l’energia elettrica-foto canva-tuttogratis.it

Ovviamente ci sono cose che è possibile fare sia con il gas che con l’energia elettrica, Bisogna però sapere qual è che conviene di più. Sul mercato esistono due tipe di tariffe, per il gas esiste una tariffa unica, nel senso che a qualsiasi ora desideriamo cucinarci un piatto di pasta, il costo sarebbe il medesimo.

Per l’energia elettrica invece esiste la tariffa bioraria. In alcune ore ci sono costi maggiori rispetto ad altri. Se quindi cucini alle 23.00 costa meno rispetto a mezzogiorno. Ma non è solo questa la differenza. L’induzione riscalda la pentola e di conseguenza il contenuto. Il gas, invece, produce calore tramite la fiamma. Il calore della fiamma però si disperde anche nell’aria e non va esclusivamente sulla pentola, mentre con l’induzione questo non avviene.

LEGGI ANCHE: Dal 1 ottobre sarà obbligatorio ridurre i consumi: il piano d’emergenza

Facendo un esempio pratico, se utilizziamo l’energia a induzione, per preparare un pranzo consumiamo 1,5 Kw ogni ora. Quindi 1,5 Kw per ogni pentola. Il gas invece si calcola in metri cubi. Un metro cubo di metano produce 9,6 Kw termici.

LEGGI ANCHE: Se usi la stufa a gas, fai attenzione: ecco cosa provoca alla salute

Il costo di un pranzo usando il gas si aggira intorno ai 18 centesimi, che possono arrivare a 50 se consideriamo che 50% di gas va disperso. Con l‘energia ad induzione invece dipende da quale tariffa applichiamo. Ma più o meno andremmo a pagare circa 75 centesimi.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Come riutilizzare gli avanzi del pranzo di Pasqua: idee creative per ridurre lo spreco alimentare

Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…

1 giorno ago

Anche Hollywood si unisce al cordoglio mondiale per la morte di Papa Francesco: ecco le parole dei vip

Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…

2 giorni ago

Pasquetta all’italiana: tra tradizioni popolari, picnic e gite fuori porta per godersi la primavera in compagnia

Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…

2 giorni ago

Addio a Papa Francesco: il pontefice della semplicità, della misericordia e della chiesa vicina agli ultimi

Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…

2 giorni ago

Pasqua a tavola: tutti i piatti della tradizione italiana tra sacro, simboli e sapori di primavera

Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…

3 giorni ago

Il business delle uova di Pasqua nel 2025: tra artigianato e grande distribuzione

Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…

3 giorni ago