Dal+2023+aumenteranno+gli+stipendi%3F+Ecco+il+piano+del+Governo+Meloni
attualitatuttogratisit
/2022/10/30/dal-2023-aumenteranno-gli-stipendi-ecco-il-piano-del-governo-meloni/amp/
News

Dal 2023 aumenteranno gli stipendi? Ecco il piano del Governo Meloni

Published by
Aurora De Santis

Incredibili novità sugli stipendi: aumenteranno davvero dal 2023 grazie al Governo Meloni? Scopriamolo subito insieme.

In queste ultime ore stanno circolando diverse notizie sul web che riguardano le prossime manovre del Governo di Giorgia Meloni.

Ecco cosa potrebbe accadere dal 2023 (fonte foto Canva) – Tuttogratis.it

In particolare, i provvedimenti riguardano il cuneo fiscale. Per prima cosa, dobbiamo precisare di cosa si tratta. Il cuneo fiscale rappresenta le tasse lavoratori e datori di lavoro versano. Tagliare il cuneo fiscale significa, in parole povere, diminuire le tasse e trovare quindi in busta paga delle cifre più alte. Il cuneo è già stato tagliato dal Governo Draghi ed oggi è al 2% e questo provvedimento rimarrà attivo fino a dicembre 2022. Il nuovo Governo però mira a fare dei tagli maggiori e delle modifiche anche per quanto riguarda le pensioni. Vediamo subito di che cosa si tratta.

Ci sarà davvero l’aumento degli stipendi dal 2023?

Il taglio del cuneo fiscale non è per tutti i lavoratori, ma solo per chi raggiunge un reddito annuo fino a 35 mila euro.

Le cifre in più quali saranno? Scopriamolo (fonte foto Canva) – Tuttogratis.it

In queste ore, il nuovo premier ha però dichiarato di voler fare un balzo ancora più grande del 2% attuale e di voler tagliare il cuneo ulteriormente e di arrivare al 5%. Questo provvedimento riguarderebbe i due terzi dei lavoratori ed 1 terzo delle aziende in Italia. Quindi, questi 5 punti percentuali verrebbero divisi ed oltre ad uno sgravio per le aziende per quanto riguarda i contributi, anche i lavoratori avrebbero più soldi ogni mese, ma parliamo di cifre.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Ad esempio, mettiamo che tu prenda mille euro al mese di stipendio. Una parte del tuo stipendio, poco più di 70 euro vengono detratti per i contributi. Se il Governo riuscirà ad ottenere questo sgravio, il netto nella tua busta paga aumenterebbe di circa 30 euro. Più la cifra che prendi come salario mensile è alta e più ti gioverà questo ulteriore taglio del cuneo fiscale.

LEGGI ANCHE: Nuovi Bonus, oltre a quello dei 200 euro: ecco come fare domanda

Bisogna però sempre valutare il requisito reddituale che conterrà l’ipotetica manovra. Infatti, rimarrebbe la soglia dei 35 mila euro all’anno per poter avere questa agevolazione. Dunque, prendiamo in oggetto uno stipendio mensile che raggiunge quindi il limite di reddito stabilito per il taglio del cuneo fiscale.

LEGGI ANCHE: Bonus INPS anche per i precari? Ecco tutte le novità

Chi prende circa 2.500 euro al mese, se la manovra andrà in porto, vedrà un aumento in busta paga di circa 80 euro al mese. Per il momento in molti pensano che non sarà possibile questa svolta già a partire dal 2023, ma che sarà un’agevolazione che arriverà in modo graduale.

Aurora De Santis

Recent Posts

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

21 minuti ago

Fendi celebra 100 anni di stile: un francobollo per la maison simbolo del Made in Italy

In occasione del centenario, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy omaggia la…

3 ore ago

Acquisti online: ecco alcuni trucchi per trovare le migliori offerte e risparmiare!

Scopriamo insieme delle strategie semplici ed efficaci per non svuotare il portafogli e risparmiare durante…

7 ore ago

La torta dell’ultimo minuto: dolce pronto in 10 minuti con ingredienti che hai già in casa

Perfetta per ospiti improvvisi, voglie di dolce serali o colazioni dell’ultimo secondo, questa torta furba…

1 giorno ago

Il carovita spiegato: perché tutto costa di più e come possiamo difendere il nostro portafoglio ogni giorno.

Ecco come l'incremento del costo della vita impatta sulle famiglie e quali misure adottare per…

1 giorno ago

Tinder lancia in Italia la nuova funzione “verifica del profilo”: più sicurezza, più fiducia e incontri autentici

L’app di dating più famosa al mondo introduce anche nel nostro Paese un sistema innovativo…

1 giorno ago