Andiamo a scoprire come funziona Spliiit e come è possibile poter condividere i costi di abbonamenti di varie piattaforme
Conviene sempre poter ridurre le nostre spese economiche, oppure riuscire a dividerle con parenti o amici con i quali condividiamo le stesse piattaforme online. Vale la pena infatti stare sempre ben aggiornati su quanto spendiamo, soprattutto in un difficile momento come questo.

Attraverso gli abbonamenti online possiamo liberamente sfruttare cataloghi enormi di video, musica, libri, videogiochi e software per arrivare anche a servizi di utilità, come quelli per proteggere la privacy o per avere spazio in cloud e memorizzare foto e file di vario genere.
Come funziona Spliiit

Spliiit è una piattaforma francese che ci dà la possibilità di poter condividere con altri utenti il pagamento di uno o più abbonamenti. Attraverso Spliiit possiamo avere la possibilità di risolvere i problemi di sicurezza e permettendoci di trovare qualcuno con cui condividere l’account.
Condividendo l’account, faciliteremo i pagamenti, dividendoli riuscendo anche ad abbonarci a più programmi. Le spese, aumenteranno però relativamente a quanti abbonamenti cominceremo ad avere contemporaneamente.
LEGGI ANCHE: Fino al 25 ottobre puoi avere gratis un abbonamento riviste on-line a scelta
Attraverso Spliiit è possibile anche accedere per comprare o cedere in prestito il proprio account con altre persone così da spartirsi la spesa dei rinnovi mensili. Dividersi le spese, potrebbe essere di grande vantaggio.
Quanto è sicuro Spliiit
Leggendo le recensioni degli utenti sulla pagina ufficiale sembra che valga la pena fidarsi e provare ad aprire un account condividendo le spese con chi è interessato. Il successo di questo modello sono basate soprattutto nella comodità di avere tutto a portata di mano e nei prezzi relativamente bassi di questi servizi in abbonamento.
Spliiit inoltre, ci informa, qualora un abbonamento non fosse disponibile, che giungerà una notifica quando sarà a disposizione dei nostri interessi. Se proponiamo ad un account che non conosciamo, di condividere le spese, quest’ultimo, ha 24 ore di tempo per rispondere.
LEGGI ANCHE: A breve WhatsApp sarà a pagamento: ecco quanto ti costerà l’abbonamento
Attraverso la piattaforma di Spliiit è possibile usare una vasta quantità di servizi, Netflix, Disney+, YouTube Premium, Apple TV+ Spotify, Tidal, Amazon Music Nintendo Switch Online, Apple Arcade, PS Now, Xbox Game Pass Microsoft 365, Setapp iCloud, Google One.
Inoltre si può anche decidere se condividere l’abbonamento in forma pubblica o privata e da quante slot presentare. Importante presentare i propri dati, per iniziare un abbonamento alla piattaforma che potrebbe agevolare tante persone.