Scaldare+casa+senza+gas+%C3%A8+possibile+e+anche+conveniente%3A+ecco+come
attualitatuttogratisit
/2022/10/17/scaldare-casa-gas-conveniente/amp/
Risparmio

Scaldare casa senza gas è possibile e anche conveniente: ecco come

Published by
Francesco Moscato

Tra poco le temperature caleranno e sarà possibile scaldare casa senza l’utilizzo del gas. Sarà utile e soprattutto conveniente per i nostri risparmi.

In questi giorni, come stiamo vedendo, si sta formando il nuovo Governo di Giorgia Meloni, ma gli italiani, sono in attesa di nuovi cambiamenti per quanto riguarda il caro energia che sta affliggendo milioni di famiglie italiane.

Alternative di riscaldamentoAlternative di riscaldamento
Ulteriori tecniche per risparmiare denaro-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Le difficoltà economiche si stanno espandendo a macchia d’olio in Italia e i cittadini dovranno per forza trovare nuove forze per poter riscaldarsi in inverno. I termosifoni sappiamo già, che non potranno arrivare ad una certa temperatura e devono essere utilizzati per un certo periodo di tempo.

Le alternative ai termosifoni

Come riscaldare le nostre case con le stufe a pellet-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Nel Nord Italia in questo periodo già si sono accesi alcuni termosifoni, perché soprattutto nelle serate le temperature calano in maniera vertiginosa. Quindi è bene riscaldarsi e tutelare la propria salute. Ma nel settentrione, ci sono quelle zone “F” in cui bisogna rispettare limiti ed orari.

Anche i camini non possono restare sempre accesi per portare calore nelle nostre mura e bisogna anche stare attenti se tra le mura domestiche non ci siano infiltrazioni d’aria che possano minacciare il giusto riscaldamento delle nostre case.

LEGGI ANCHE: Riscaldamento senza gas: possibile con questo trucco economico e pratico

È importante sapere che le nostre fonti di calore, come i termosifoni devono obbligatoriamente avere delle valvole termostatiche che fermino entro un limite di tempo l’erogazione di un efficace riscaldamento.

Quali alternative bisogna adottare

I termosifoni non dovranno mai superare le temperature di 25° come stabilito dal Governo, altrimenti i consumi saranno maggiori e i costi delle bollette molto alti da dover poi pagare. Quindi si deve regolare una temperatura tra i 19° e i 20° gradi.

Se come giusto che sia, si vuol risparmiare, utili saranno le termostufe a pellet. Sicuramente il prezzo calerà e con il calore che si formerà si potrà trasferire la nuova energia dentro casa, posizionando pannelli di polistirolo dietro i termosifoni.

LEGGI ANCHE: Come creare un pannello solare ad aria per riscaldare la casa: basta poco

La funzione della stufa a pellet è anche un valido aiuto per evitare le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente . Inoltre una stufa a pellet non è difficile da usare, e qualsiasi tipo che si voglia scegliere è adattabile all’arredamento casalingo.

Rispetto alle stufe energetiche, porta un netto risparmio monetario che sarà fondamentale per gestire utilmente le nostre spese.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Francesco Moscato

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

2 giorni ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

2 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

3 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

3 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

3 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

3 giorni ago