Passata+di+pomodoro%3A+se+%C3%A8+presente+questa+sostanza+non+comprarla
attualitatuttogratisit
/2022/10/12/passata-pomodoro-attenzione-sostanza/amp/
Lifestyle

Passata di pomodoro: se è presente questa sostanza non comprarla

Published by
Francesco Moscato

Passata di pomodoro, bisogna stare attenti al momento di comprarla. Andiamo a vedere potrebbe essere dannosa per la nostra salute

Il pomodoro si può considerare come il prodotto base della cucina italiana. Presente in quasi tutti i piatti di pasta e non solo che si cucinano nel Belpaese. Su usa come sugo, pelati e concentrati. Ma bisogna stare attenti.

Attenzione alla produzione di passate di pomodoro-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

I pomodori al momento della raccolta sono controllati attentamente se al suo interno c’è dell’acido citrico. Soprattutto nella passata di pomodoro, bisogna stare attenti alla percentuale di questa sostanza che potrebbe essere dannosa.

Controllare bene le passate di pomodoro

Controllare etichette di acido citrico sulle bottiglie-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Quando si acquistano passate di pomodoro, bisogna stare attenti se sulle etichette c’è scritto “acido citrico”. Non è un prodotto pericoloso per la nostra salute, ma il ph all’interno dei pomodori non deve superare per legge la cifra del 4,5%. Se supera questa percentuale agronomi come Daniele Paci, consigliano di non comprarle.

L’acido citrico se non supera la percentuale evidenziata può portare ad una pericolosa produzione di botulino nei pomodori che diventano passati. E come sappiamo il botulino è un batterio molto pericoloso.

LEGGI ANCHE: Prezzo 7 euro e pulisci tutta la casa: disinfetta, sgrassa e profuma, cosa vuoi di più?

Se il pomodoro è raccolto sano, non c’è bisogno di aggiungere acido citrico, perché il ph del 4,5% è garantito dalla maturazione stessa dell’ortaggio.

Cosa fare se c’è acido citrico nella passata

Come consiglia Daniele Paci, per evitare possibili problemi presenti nella bottiglia di pomodoro, se c’è evidenziato tra gli ingredienti “acido citrico” pensateci su e non acquistatela. Potrebbe esserci il pericolo infatti che per far maturare “fin troppo” il pomodoro siano stati aggiunte sostanze vietate.

La passata di pomodoro senza acido citrico è stabile, quindi c’è il pericolo che le produzioni vengano modificate ed il sapore del pomodoro risulti aspro e potrebbe comportare seri problemi perché all’interno si diffonde un batterio.

LEGGI ANCHE: Attenzione ai pomodori: quello che non sai potrebbe sconvolgerti, è sconcertante

Importante è valutare anche il colore del pomodoro al momento della raccolta. Infatti il colore determina lo situazione di maturazione dell’ortaggio che comporrà la passata.

I pomodori più maturano più sono liberi da acidi pericolosi che potranno finire in produzioni di passate. C’è una legge ben precisa che ordina lo stato di maturazione di un pomodoro che deve essere rispettata.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Francesco Moscato

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

18 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

20 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago