Ecco alcuni siti davvero unici sui quali comprare abiti vintage e non solo. Grazie a questi siti possiamo dire addio allo spreco
L’amore per il nostalgico, per l’old fashion, per il retrò non è per tutti, ma oggi sta diventando sempre più di tendenza.

Prima, comprare abiti o oggetti usati era davvero impensabile. Adesso, invece, sempre più persone decidono di mettere in vendita gli abiti che non usano più, o comprare quelli usati su app del momento.
Per gli amanti del vintage, c’è la possibilità di comprare e vendere abiti e oggetti usati. È possibile vendere console e cellulari vintage a prezzi alti perché ci sono molti appassionati dell’old style. Se siete nostalgici e avete ancora nel vostro armadio vecchi cellulari, questo modello può valere davvero tanto.
Ci sino siti come Vinted che ti danno la possibilità di vendere o comprare oggetti e capi di abbigliamento che non usi o non metti più. Questa è una scelta molto ecosostenibile, permette non inquinare e di non sprecare indumenti e risorse come l’acqua.
Ecco i siti che vendono abbigliamento vintage

Dopo l’ondata del fast fashion, ovvero vestiti alla moda che costano poco, ci si rende conto di quanto sia importante la tematica ambientale che riguarda l’inquinamento. Per produrre circa 1 kg di cotone servono 20.000 litri di acqua. Più del 90% dei vestiti buttati ogni anno, potrebbe infatti essere riciclato.
Comprando capi riciclati, si sceglie una soluzione etica e non si sfrutta la manodopera. Sulle app si trovano capi di brand famosi di qualche anno fa, a prezzi bassi. Quindi si possono acquistare capi di qualità ed essere unici e di moda.
Vinted
Vinted è tra le piattaforme più utilizzate per comprare e vendita abiti usati. Puoi trovare abiti a prezzi ottimi senza commissioni. Si possono trovare svariate cose, dai brand noti e quelli più economici. Funziona bene e anche il reso e la spedizione sono gestiti perfettamente.
LEGGI ANCHE: Vendi il tuo cellulare vintage perché il prezzo è alle stelle: sicuramente ne hai uno anche tu
Depop
Depop è molto simile a Vinted, si acquista e si vende e si possono usare caption molto dettagliate. Inoltre c’è anche la possibilità di mettere video oltre le foto. Sul prezzo totale però si prende una commissione del 10% sulla vendita.
LEGGI ANCHE: Vinted: è la risposta per risparmiare e rivendere quello che non ti serve
Vestaire Collective
Vestaire Collective è invece dedicato agli accessori di lusso. Ovviamente verrà esaminato ogni articolo da un team di esperti, per capire se il capo è originale prima di spedirlo. La commissione però è alta e può arrivare fino ai 2000 euro. La percentuale è di circa il 20% sull’importo complessivo.