L’inflazione ha colpito davvero tutto, anche il conto corrente: scopriamo tutte le alternative più economiche da poter utilizzare
Sappiamo bene quanto i rincari stiano mettendo in difficoltà gli italiani. C’è un carovita generale, che interessa vari settori della nostra società.
Il post pandemia è arrivato con un grande tasso di inflazione che è arrivato all’8%. Ad essere colpiti sono stati i beni primari, come il carburante. Adesso è ancora in vigore il bonus per risparmiare che è stato prorogato fino a metà ottobre.
Anche fare la spesa è diventato difficile, i generi alimentari più comuni sono aumentati a dismisura. Per non parlare dell’energia elettrica che ha causato notevoli rincari sulle bollette. Si prospetta infatti un inverno davvero freddo dal momento che bisognerà risparmiare sul gas e la corrente.
Tuttavia, pochi sanno che l’inflazione ha toccato anche il conto corrente, il cui tasso è aumentato di tanto. Ma ci sono molti metodi alternativi per risparmiare. Scopriamo quali sono
Anche le banche centrali stanno aumentando i tassi di riferimento e quindi i soldi depositati in banca non più sicuri al 100%, perché possono essere colpiti anch’essi dall’inflazione. L’associazione Altroconsumo, oltre ad indicare il supermercato più conveniente, ha fatto anche un’indagine il costo medio di un deposito.
Il costo medio sarebbe salito a 145 euro a settembre, mentre a febbraio era circa 136 euro, quindi un incremento del 7%. il Fisco, inoltre, controlla in modo più acuto i conti correnti. Sono state applicate varie commissioni anche più care quando preleviamo dagli sportelli. Quindi, i risparmiatori possono avere delle alternative al conto corrente.
LEGGI ANCHE: Conto corrente: se ci tieni sopra questa somma te lo chiuderanno
Tra le alternative postali più economiche c’è il libretto postale. La posta ti permette soprattutto di risparmiare quando si fanno prelievi e versamenti. Si tratta di strumenti molto validi per depositare i propri soldi, soprattutto la carta Postmat.
LEGGI ANCHE: Non farti fregare: ecco come chiudere il conto corrente senza costi
Con i libretti si può accreditare anche la pensione. Non hanno però l’iban quindi non si possono fare bonifici. In base ai propri bisogni ed esigenze c’è il libretto ordinario, Smart, per i minori, giudiziario, al portatore.
Un altro beneficio è che non si paga all’apertura, alla chiusura e nella gestione, tranne agli oneri dal punto di vista fiscale.
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…