Bambini e adulti: tutti amano la Nutella. La famosa crema spalmabile alle nocciole è un peccato di gola delizioso che si presta come ingrediente di tantissime ricette. Scopriamo come realizzarne una versione fatta in casa
L’autunno è il periodo di raccolta delle nocciole. Questi frutti maturano verso la fine del mese di agosto e la loro raccolta impegna settembre e ottobre. Ci siamo, dunque: è il momento perfetto.
Le nocciole sono l’ingrediente principale della crema spalmabile più venduta al mondo: la Nutella. Commercializzata a partire dal 1964 dall’azienda dolciaria Ferrero, è uno dei prodotti più conosciuti che riempie d’orgoglio l’Italia. Esistono davvero pochissime persone che non abbiano fatto una sfiziosa merenda a base di pane e Nutella. Essa può essere abbinata anche a crepes, crostate, torte, biscotti, muffin, cheesecake, gelati, ecc. Buonissima, versatile, è davvero “il cibo degli dei”. Qualora vi vogliate cimentare nella realizzazione di una versione fatta in casa, vi proponiamo una ricetta davvero semplice, da leccarsi i baffi.
Siete pazzi per la Nutella? Seguite i semplici passaggi per realizzare una versione fai da te replicabile a casa.
LEGGI ANCHE: Come smaltire la pizza: ecco cosa mangiare il giorno dopo
Ingredienti
160 gr di nocciole tostate
130 gr di cioccolato fondente
130 gr di cioccolato al latte
70 ml di olio di semi
50 gr di zucchero di canna
20 gr di cacao amaro
5 gr di estratto di vaniglia
Procedimento
Leggi anche: Questo dolce puoi mangiarlo anche se sei a dieta: leggero e sfiziosissimo
Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…
Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…
Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…
Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…
Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…
Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…