Nutella+fatta+in+casa%3A+la+ricetta+%C3%A8+facilissima%21+Le+merende+non+saranno+pi%C3%B9+le+stesse
attualitatuttogratisit
/2022/10/04/nutella-fatta-in-casa-facilissima/amp/
Lifestyle

Nutella fatta in casa: la ricetta è facilissima! Le merende non saranno più le stesse

Published by
Daniela G

Bambini e adulti: tutti amano la Nutella. La famosa crema spalmabile alle nocciole è un peccato di gola delizioso che si presta come ingrediente di tantissime ricette. Scopriamo come realizzarne una versione fatta in casa

L’autunno è il periodo di raccolta delle nocciole. Questi frutti maturano verso la fine del mese di agosto e la loro raccolta impegna settembre e ottobre. Ci siamo, dunque: è il momento perfetto.

Nutella fatta in casa crema noccioleNutella fatta in casa crema nocciole
Alzi la mano chi non ama la Nutella! La crema alle nocciole è un cibo delizioso: ecco come prepararla a casa. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Le nocciole sono l’ingrediente principale della crema spalmabile più venduta al mondo: la Nutella. Commercializzata a partire dal 1964 dall’azienda dolciaria Ferrero, è uno dei prodotti più conosciuti che riempie d’orgoglio l’Italia. Esistono davvero pochissime persone che non abbiano fatto una sfiziosa merenda a base di pane e Nutella. Essa può essere abbinata anche a crepes, crostate, torte, biscotti, muffin, cheesecake, gelati, ecc. Buonissima, versatile, è davvero “il cibo degli dei”. Qualora vi vogliate cimentare nella realizzazione di una versione fatta in casa, vi proponiamo una ricetta davvero semplice, da leccarsi i baffi.

Nutella, la ricetta per farla in casa: una gustosissima merenda per tutta la famiglia

Alzi la mano chi non ama la Nutella! La crema alle nocciole è un cibo delizioso: ecco come prepararla a casa. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Siete pazzi per la Nutella? Seguite i semplici passaggi per realizzare una versione fai da te replicabile a casa.

LEGGI ANCHE: Come smaltire la pizza: ecco cosa mangiare il giorno dopo

Ingredienti

160 gr di nocciole tostate

130 gr di cioccolato fondente

130 gr di cioccolato al latte

70 ml di olio di semi

50 gr di zucchero di canna

20 gr di cacao amaro

5 gr di estratto di vaniglia

 

Procedimento

  • Tostate le nocciole in una pentola per qualche minuto avendo cura di rigirarle di tanto in tanto.
  • Frullate lo zucchero di canna.
  • Frullate a parte le nocciole dentro un mixer utilizzandolo a intermittenza (a più riprese) in modo che si sminuzzino per bene e non si surriscaldino.
  • Non appena le nocciole avranno l’aspetto simile a una crema, aggiungete lo zucchero precedentemente frullato e amalgamate insieme questi ingredienti.
  • Trasferite tutto in una ciotola e aggiungete il cacao, l’olio di semi a filo e l’estratto di vaniglia.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

  • Fate sciogliere a bagnomaria i due tipi di cioccolato (fondente e al latte – potete benissimo scegliere di utilizzarne solo una variante, avendo cura di raddoppiare la quantità).
  • Incorporare a tutti gli altri ingredienti.
  • Riponete in frigo per almeno 2 ore per fare stabilizzare la crema ottenuta.

Leggi anche: Questo dolce puoi mangiarlo anche se sei a dieta: leggero e sfiziosissimo

  • É possibile dare un tocco personale con una punta di zenzero, peperoncino, delle scorzette d’arancia o un pò di cannella.
Daniela G

Recent Posts

Come riutilizzare gli avanzi del pranzo di Pasqua: idee creative per ridurre lo spreco alimentare

Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…

18 ore ago

Anche Hollywood si unisce al cordoglio mondiale per la morte di Papa Francesco: ecco le parole dei vip

Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…

1 giorno ago

Pasquetta all’italiana: tra tradizioni popolari, picnic e gite fuori porta per godersi la primavera in compagnia

Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…

2 giorni ago

Addio a Papa Francesco: il pontefice della semplicità, della misericordia e della chiesa vicina agli ultimi

Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…

2 giorni ago

Pasqua a tavola: tutti i piatti della tradizione italiana tra sacro, simboli e sapori di primavera

Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…

3 giorni ago

Il business delle uova di Pasqua nel 2025: tra artigianato e grande distribuzione

Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…

3 giorni ago