Quanto+guadagnano+il+premier+e+il+presidente+del+Senato%3F+Ecco+la+verit%C3%A0%21
attualitatuttogratisit
/2022/10/02/guadagnano-premier-presidente-senato/amp/
Economia

Quanto guadagnano il premier e il presidente del Senato? Ecco la verità!

Published by
Nicolas De Santis

È da pochissimo che ci sono state le elezioni, e sono in molti a chiedersi quanto guadagnano il premier e il presidente del Senato! Ecco allora a quanto ammonta il loro stipendio.

Come ormai tutti sapranno le elezioni sono finite e al governo è salita Giorgia Meloni con i Fratelli d’Italia e tutto il Centro Destra, però sono ancora molte le domande che i cittadini si fanno sui politici.

Ecco la verità su quanto guadagnano i presidenti del Consiglio, di Camera e Senato. (Fonte: Canva) -Tuttogratis.it-

Infatti tantissimi cittadini si chiedono quanto davvero sia lo stipendio di un politico, soprattutto di quelli arrivati a diventare presidente di Camera e Senato, due delle cariche istituzionali più importanti del governo italiano. Che gli stipendi dei parlamentari siano molto alti non è una novità, però se si è curiosi di conoscere davvero i guadagni dei nostri politici, noi di Tuttogratis.it ti mostreremo quanto davvero guadagnano il premier e il presidente del Senato. Sapevi che anche i preti hanno uno stipendio? La risposta ti farà rimanere a bocca aperta

Premier e Presidente del Senato: quanto guadagnano in realtà?

Ecco le cifre da capogiro. (Fonte: Canva) -Tuttogratis.it-

In questo periodo sono davvero moltissimi i cittadini curiosi di sapere quanto davvero guadagnano le cariche istituzionali del nostro paese, soprattutto quelle di maggiore importanza per il governo.

LEGGI ANCHE: Stipendi all’italiana: ecco quanto guadagna un poliziotto

I presidenti di Camera e Senato possono contare di diverse indennità e rimborsi spese che possano sensibilmente aumentare lo stipendio netto mensile. Infatti queste due cariche hanno diritto all’indennità parlamentare, che si tratta di 10.435 euro lordi e l’indennità d’ufficio che si assesta sui 4200 euro.

Inoltre i due presidenti possono contare anche su due rimborsi spese molto importanti, uno è la diaria, un rimborso spese creato per dare alle cariche modo di soggiornare a Roma che vale 3500 euro, l’altro invece è un rimborso spese di 3690 euro mensili che dà ai presidenti di poter fronteggiare diverse spese, come consulenze, convegni, per pagare i collaboratori e così via.

LEGGI ANCHE: I vip che si sono schierati contro il nuovo governo: ecco chi sono

Facendo i conti è facile capire quanto guadagnano i presidenti di Camera e Senato, infatti la cifra si assesta su quasi 200 mila euro all’anno, mentre il presidente del Consiglio può arrivare a guadagnare ben 239 mila euro all’anno, al di sotto della soglia massimo che può essere erogata ad una carica pubblica, infatti il tetto massimo è proprio di 240 mila euro. Sai poi quanto guadagna, cosa fa e chi paga un consigliere comunale in Italia?

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Nicolas De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago