Foto+ritocco+e+grafica%3A+4+app+facilissime+da+usare+per+i+non+addetti+ai+lavori
attualitatuttogratisit
/2022/09/29/foto-ritocco-grafica-4-app-principianti/amp/
Tecnologia

Foto ritocco e grafica: 4 app facilissime da usare per i non addetti ai lavori

Published by
Costanza Bordiga

Avete bisogno di un app per modificare le foto e creare loghi, ma non avete alcuna competenza in fatto di grafica? Provate queste 4 semplicissime app.

In un mondo in cui la tecnologia è sempre più sofisticata, ma anche intuitiva ed accessibile a tutti, ritoccare le foto non è mai stato così semplice. Dalla grafica alla modifica dei colori e della luce, sono molteplici le cose che anche i “non addetti ai lavori” hanno imparato a fare.

Computer – Tuttogratis.it (foto BeFunky)

Fin dalle elementari siamo spronati ad utilizzare Paint e numerosi altri siti che permettono di realizzare disegni e grafiche molto basilari. Ma quali sono le app più consigliate per un buon lavoro di foto ritocco? Quali permettono di realizzare una grafica di buona qualità? Scopriamolo.

Modificare le foto: 4 app di grafica adatte a tutti

Macchine fotografiche – Tuttogratis.it (foto BeFunky)
  1. Canva: si tratta forse dello strumento più intuitivo ed efficace a disposizione di chiunque non abbia delle basi di grafica, ma voglia comunque realizzare un lavoro semi-professionale. Canva ha un’interfaccia semplicissima da usare e permette di realizzare una moltitudine di progetti diversi, dai volantini ai poster ai loghi fino ad un curriculum lavorativo.

LEGGI ANCHE: L’app che ti permette di risparmiare sul carburante: non crederai ai tuoi occhi

2. Pixrl: un’app semplicissima che permette di realizzare dei buoni fotomontaggi. Nel database sono presenti decine di modelli diversi ed è anche possibile ritagliare le figure dalle immagini ed applicarle sopra ad altre.

3. Photo Retouch: un’app per ritoccare le vostre foto. È possibile ingrandire o rimpicciolire il viso, le braccia, il busto. La maggior parte dei ritocchi è molto semplice da fare e passa decisamente inosservato… ma non abusatene! È facile finire per associare la propria immagine a quello che vediamo in foto e non riconoscersi più.

LEGGI ANCHE: Youtube su Iphone, scopri il trucco per ascoltare la musica uscendo dall’app

4. VSCO: meno intuitiva delle altre. È consigliata principalmente per chi vuole dilettarsi con la scelta dei colori o realizzare un feed di Instagram omogeneo. Le tonalità a disposizione sono molteplici anche nella versione demo.

Siete curiosi di scoprire altre app che potrebbero cambiarvi la vita? Continuate a seguirci qui su Tuttogratis.it e sui social. A questo link, il nostro profilo Facebook.

Costanza Bordiga

Recent Posts

David di Donatello 2025: il duello d’autore tra Segre e Sorrentino. Berlinguer e Parthenope si contedono il premio!

"Berlinguer - La grande ambizione" e "Parthenope" guidano le nomination, portando in scena politica e…

5 ore ago

Come risparmiare sulla spesa alimentare senza rinunciare alla qualità: ecco alcuni trucchi efficaci!

Strategie intelligenti ed efficaci per affrontare i rincari al supermercato e mantenere un’alimentazione sana anche…

9 ore ago

Come affrontare la giornata con energia: le buone abitudini per dire addio alla stanchezza

Dalla qualità del sonno all’alimentazione: scopri delle regole semplici ed efficaci per restare attivi e…

1 giorno ago

Il boom dell’industria cosmetica: come e perché il beauty business non smette di crescere

Dalla tecnologia all’e-commerce: il settore della bellezza continua a innovarsi e a conquistare consumatori in…

1 giorno ago

Amazfit Bip 6: il nuovo smartwatch accessibile e completo pensato per ogni tipo di utente

Arriva dispositivo versatile e accessibile che combina tecnologia avanzata e design elegante: Amazfit Bip 6!…

1 giorno ago

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

2 giorni ago