Caldaia%2C+cambia+tutto%3A+ti+fanno+fino+a+3.000+euro+di+multa+se+non+sistemi+subito
attualitatuttogratisit
/2022/09/29/caldaia-ti-fanno-fino-a-3-000-euro-multa/amp/
News

Caldaia, cambia tutto: ti fanno fino a 3.000 euro di multa se non sistemi subito

Published by
Anna Antonucci

Si può arrivare anche a prendere una multa di 3000 euro se non rispettiamo le nuove direttive sulla caldaia: scopriamo quali 

Ormai le multe sono all’ordine del giorno. Spesso la si prende anche per contravvenzioni banali che manco conosciamo.

Nuove direttive sulla caldaia: si rischia grosso-foto fonte canva-tuttogratis.it

È pur vero che oggi una multa può essere anche contestata, ma in questo modo ci esponiamo a rischi.

Con la crisi finanziaria che sta mettendo a dura prova la pazienza degli italiani, i costi del gas sono aumentati a dismisura. Le bollette sono sempre più alte e non mirano a diminuire, anche perché è in vista una vera e propria crisi energetica, minacciata dalla Russia.

Aumentano così le promo sul gas o sul cambio caldaia. Quest’ultimo cambio sembra essere compreso nel Bonus mobili. Riguardo la caldaia però sono previsti dei veri e propri obblighi di legge che vanno adempiti, altrimenti si rischia grosso a livello di multe.

Si può infatti anche arrivare a pagare 3000 euro di multa: scopriamo cosa ci conviene fare se abbiamo una caldaia in casa.

Caldaia: possiamo incorrere anche in una multa di 3000 euro

Nuove direttive sulla caldaia: si rischia grosso-foto fonte canva-tuttogratis.it

Il controllo periodico della caldaia è un obbligo di legge. Se non si adempie ad una periodica revisione della caldaia, possono esserci molte multe a nostro carico. Inoltre se non si controlla la caldaia, si può essere esposti a rischi di sicurezza relativi al probabile mal funzionamento dell’impianto.

LEGGI ANCHE: Caro energia, emerge un’incredibile novità: siete d’accordo?

L’obbligo esiste a partire dal 2013. Prima era annuale, adesso invece dipende dal tipo di impianto che si ha in casa. La revisione, in questo caso, viene indicata nel libretto della Caldaia, oppure dal tecnico che ha provveduto ad installarla. La manutenzione, comprensiva di costi, spetta al proprietario o dall’inquilino. Se invece l’impianto è centralizzato, spetta all’amministratore del condominio.

LEGGI ANCHE: Bonus Revisione Auto 2022: come richiederlo

Se si evita di fare manutenzione, oltre a cadere in multe per via di sanzioni amministrative, si può anche essere esposti a grossi rischi a livello di sicurezza della persona. Per via del malfunzionamento, potrebbero esserci perdite o accumuli di gas pericolosi che possono essere nocivi. In casi più estremi potrebbe avvenire anche un’esplosione, la quale metterebbe a rischio anche l’incolumità di altre persone.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

4 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

7 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

11 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago