Revolut+sotto+attacco%3A+cosa+%C3%A8+successo+e+cosa+si+rischia+adesso
attualitatuttogratisit
/2022/09/22/attacco-a-revolut/amp/
Tecnologia

Revolut sotto attacco: cosa è successo e cosa si rischia adesso

Published by
Anna Antonucci

Un attacco improvviso al colosso di Revolut, un colpo davvero basso: ecco cosa è accaduto e quali sono i rischi per tutti gli utenti

Una vera bomba, un fulmine a ciel sereno ha colpito Revolut. Un’azione davvero inaspettata ha colpito una delle più famose aziende nel mondo della valuta digitale.

Incredibile attacco a Revolut-fonte foto Canva-tuttogratis.it

Una vera e propria gatta da pelare, che oltre alla corsa alla risoluzione del problema, apre enormi ombre sui criteri di protezione presenti sul web e non solo. Ma scopriamo nel dettaglio cosa è accaduto, e soprattutto quali possono essere i rischi per tutti gli utenti.

Revolut sotto attacco

Incredibile attacco a Revolut-fonte foto Canva-tuttogratis.it

Revolut è un’azienda del Regno Unito di tecnologie finanziare. Molto  nota ed estremamente diffusa, offre servizi di cambio valuta, oltre che alla moneta digitale (cripto valuta), intermediario nei pagamenti (P2P) e offre inoltre servizi bancari e forniture di carte di debito.

La sua ascesa negli ultimi anni è stata enorme, e sono davvero tantissimi gli utenti: si stimano siano almeno 20 milioni. Ed ora, tutti questi utenti devono essere preoccupati? Cosa è accaduto a Revolut? L’istituto bancario è stato oggetto di un attacco informatico. La stessa società ha confermato quanto accaduto e l’attacco è andato ad impattare almeno 50 mila utenti.

Una fuga di dati, che al giorno d’oggi è molto rischiosa ed importante, data la sensibilità delle informazioni che sono presenti. Un data breach che recentemente aveva anche coinvolto anche l’Agenzia delle entrate.

LEGGI ANCHE: Ecco alcuni segnali che vi dicono se il vostro computer è stato hackerato!

I rischi per gli utenti

La privacy nel mondo del web oggi è di certo un tema centrale, così come per le app che utilizziamo. E non si è mai così troppo al sicuro. E tanto è vero che la frode ai danni degli utenti è stata in un modo molto usuale, ovvero il phishing.

Le operazioni puntavano ad un sito di phishing che era molto fedele a quello ufficiale dell’azienda Revolut. E in questo modo hanno potuto ottenere migliaia di dati di altrettanti utenti. Una fuga di dati che quindi mette sempre più in guardia aziende e privati.

LEGGI ANCHE: Per proteggere i tuoi dati dagli hacker c’;è un programma gratis

L’utilizzo di dispositivi digitali in maniera sempre più massiccia, e talvolta anche la disinformazione, aumenta la possibilità di phishing. I data breach sono sempre più frequenti, così come i numerosi mezzi messi continuamente a disposizioni dalle aziende per evitare che accada.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

10 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

17 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago