In autunno si va incontro a dei problemi abbastanza comuni: uno in particolare ha una soluzione incredibile che nessuno si aspetta
L’autunno è alle porte, manca davvero poco per il tanto atteso cambio di stagione. Tanto atteso perché ormai le ferie sono davvero un ricordo lontano.

E allora anziché non poter godere di giornate limpide e calde, si preferisce attendere il cambio delle temperature. L’autunno con i suoi colori è di sicuro una delle stagioni più amate, ma che porta qualche scompenso non solo a livello cromatico. Ecco un comune problema autunnale, che può essere risolto in un modo insolito.
Il rimedio ad uno dei problemi autunnali più comuni

Proprio come la normale caduta delle foglie nel periodo autunnale, o il cambio del pelo negli animali, anche l’uomo ha un suo mutamento, perdendo i capelli. È un problema abbastanza comune in autunno, di certo se dovesse essere qualcosa di cronico l’ideale sarebbe consultare un medico.
Gli organismi sia animali che vegetali tendono infatti a regolarsi in base al cambiamento della temperatura e della luce, e di conseguenza si adattano. Quindi se mentre spazzolate tirate qualche ciocca di capelli in più, o se li trovate sul cuscino, è del tutto normale. Ma si può porre rimedio o se non altro provare a contrastare questo fenomeno, con un metodo che in pochi sanno e che nessuno si aspetterebbe.
Ovvero, dall’alimentazione. Ci si domanderebbe se utilizzare qualche prodotto in particolare da applicare, ma in realtà la prima soluzione è data proprio da quello che mangiamo.
LEGGI ANCHE: “Pasta d’Autunno”: per salutare l’estate e dare il benvenuto alla regina della stagione
Quali sono i consigli
Una corretta alimentazione mette in regola diversi equilibri corporei, come ad esempio contrastare l’invecchiamento, fino a combattere tosse e reflusso. E anche la perdita dei capelli autunnale può essere contrastata in questo modo.
L’assunzione di broccoli, ad esempio, cavolini di Bruxelles, cavoli, grazie ai loro oligoalimenti aiutano a rafforzare il cuoio capelluto. Così come le uova, che con le loro vitamina B, oltre ad essere fondamentali per il nostro organismo, sono molto nutrienti per rafforzare i bulbi dei nostri capelli.
LEGGI ANCHE: In Autunno torna di moda questa giacca che hai sicuramente nell’: che notizia!
Cibi ricchi di proteine, legumi e frutta, e anche pesce bianco sono davvero una dose molto importante di nutrienti per rafforzare il cuoio capelluto. Allo stesso modo andrebbero evitati cibi troppo zuccherosi, bibite gasate e alcolici. Piccole attenzioni per porre rimedio a questo fastidioso inconveniente.