Quasi tutti abbiamo dei profili social e abbiamo quindi diffuso i nostri dati sensibili: ecco cosa rischiamo se non li cancelliamo
Si contano davvero sulle punta delle dita le persone che non hanno un proprio profilo sui social network.

Il mondo di internet ha rivoluzionato il modo di agire e di pensare e spesso lo confondiamo con il mondo reale. Nonostante sia un mondo virtuale, i pericoli sono veri e reali. Per avere dei social, è inevitabile registrarsi e mettere i nostri dati personali, questo potrebbe essere un problema per la nostra privacy. Si parla infatti di un vero e proprio lato oscuro dei social.
Per non parlare dei cosiddetti “leoni da tastiera”, quelli che si nascondono dietro uno schermo e tendono ad offendere gli altri, bullizzando senza ritegno. Questo potrebbe causare depressione, insoddisfazione nella persona che si trova dall’altra parte dello schermo. Ed è per questo che i social, possono diventare davvero nocivi sotto questo punto di vista.
I social sono un passatempo e spesso un lavoro, come nel caso degli influencer, o possono rappresentare uno spazio pubblicitario per far crescere il proprio business. Ma sono anche causa di azioni illegali e offensive
Tutti i rischi dei social network: ecco perché dovremmo cancellarli

Se ineriamo i nostri dati sui social network, possiamo perderne il controllo in qualsiasi momento. Spesso e volentieri siamo noi stessi a dare il permesso di utilizzare i nostro contenuti, come foto, chat e dati di qualsiasi genere.
Ogni volta che acquistiamo online, utilizzando una carta di credito, o che inseriamo una password per aver accesso ad un servizio che ci serve. Ma anche quando utilizziamo uno sconto o una carta fedeltà, i nostri dati rischiano di essere rubati.
LEGGI ANCHE: Metti un like sui social e verrai pagato
Questo può succedere anche quando installiamo un’app. Queste, nella maggior parte dei casi, prendono il controllo della nostra galleria foto o in contenuti in generale, anche se l’app ha altre funzionalità.
Anche attraverso l’impostazione “stories” che si ha sia su Instagram, Facebook e anche su whatsapp, gli altri sanno dove ci troviamo, quello che facciamo e quali sono le nostre abitudini. Tendono a conoscerci, anche senza averci mai visto. Questo potrebbe aumentare anche i casi di stalking.
LEGGI ANCHE: Il trucco che nessuno conoscere per far andare i social sempre più veloci
Inoltre, ogni volta che condividiamo le nostre informazioni, le aziende commerciali ne approfittano per un’azione di marketing aggressiva e profilata. Studiano ciò che ci piace, tramite i “Like” o le pagine e i profilo che seguiamo. In base a tutte queste cose, cercando di venderci qualsiasi cosa.