Lavorare in team non sempre può essere semplice: il Galateo ci arriva in soccorso indicandoci cosa è meglio fare o non fare
Con il rientro graduale in ufficio, post pandemia, si erano perse alcune abitudini di lavoro in presenza di altri colleghi.

Lo smartworking ha cambiato radicalmente il modo di fare lavoro, e per chi è riuscito a tornare a lavorare in presenza deve riprendere delle vecchie abitudini che potrebbero essere andate perdute. E lavorare in team ha i suoi pregi ma potrebbe nascondere delle insidie. Ecco perché il Galateo ci indica come comportarci all’interno del nostro ambiente lavorativo.
Il Galateo del lavoro in team

Lavorare in team è molto importante, ma bisogna tenere ben saldi degli equilibri. Sfalsati quelli, il lavoro di gruppo e con altri colleghi può dimostrarsi deleterio. Allora è bene iniziare la giornata con delle cose semplici ed essenziali.
Ad esempio dare il buongiorno a tutti. Può sembrar banale ma non tutti salutano all’ingresso di un ambiente lavorativo comune, e questo può infastidire i colleghi. Insomma, non è proprio l’inizio ideale. Arrivare e salutare, sono cose essenziali, ma anche essere puntuali. La puntualità è essenziale e se si arriva in ritardo, il Galateo suggerisce quanto meno di scusarsi del ritardo accumulato.
Diversamente, qualche collega potrebbe indispettirsi. Queste sono le prime cose fondamentale da tenere a mente quando si lavora in un team. Se state per abbandonare lo smartworking, preparatevi a scontrarvi quindi con qualsiasi casistica da dover analizzare in presenza di colleghi.
LEGGI ANCHE: Nuove assunzioni in una delle aziende più amate al mondo: come candidarsi
Limitare i social network
Se siete stati assunti in una delle migliaia di offerte di lavoro, tenetevi pronti a seguire le regole del lavoro in team. Ci sono sicuramente momenti della giornata in cui il flusso di lavoro è meno intenso piuttosto che in altri momenti. E ci può stare che qualcuno tenda a rilassarsi.
Ma essere “beccati” a scrollare i social network mentre si è sul posto di lavoro, sicuramente è indice di poco rispetto verso gli altri colleghi. Diversamente se si è in pausa pranzo o in area break, allora lì la cosa potrebbe essere condivisa. Inoltre tenere un abbigliamento consono sul luogo di lavoro e non dare nell’occhio, è un ottimo elemento di equilibrio. Così come tenere una scrivania in ordine.
LEGGI ANCHE: Quello che nessuno conosce del Galateo dei messaggi vocali
Non si richiede una postazione che splenda e luccichi, ma quanto meno che non sia un punto di accumulo di carte, cavi e dispositivi. Una postazione ben ordinata aiuta a mantenere alta la percezione lavorativa negli altri, ma anche per sé stessi.