Guasto+alla+linea+internet%3A+in+questo+caso+non+devi+pagare%2C+il+tecnico+deve+risolvere+gratis
attualitatuttogratisit
/2022/09/07/guasto-linea-internet-pagare-gratis/amp/
Tecnologia

Guasto alla linea internet: in questo caso non devi pagare, il tecnico deve risolvere gratis

Published by
Nicolas De Santis

Quante volte ti sarà capitato di accendere il PC per lavoro o solo per intrattenimento e purtroppo sembra che la linea internet non voglia proprio andare? Ecco in quali casi non devi pagare il tecnico per ripararla!

Avere internet sui propri dispositivi è diventato essenziale per la vita di tutti i giorni, sia se si tratti di lavoro o di interessi personali, avere o non avere accesso a internet può cambiare davvero tutto!

Ecco quando non devi pagare il tecnico per risolvere un guasto. -Tuttogratis.it- (Fonte: Canva)

Grazie all’enorme espansione degli smartphone e dei pc, ormai esistono moltissime promozioni e abbonamenti dai prezzi davvero irrisori, cosa che dà modo di poter avere accesso al web in qualsiasi momento e situazione. Inoltre grazie all’avanzamento tecnologico, ormai siamo anni luce lontani dalla vecchia ADSL, al punto che esistono ad oggi linee in Fibra in grado di dare agli utenti una velocità mai vista toccando anche i 5 Gbit per secondo!

Linea internet: quando non bisogna pagare per i guasti

In certi momenti rimanere senza internet può far perdere ore di lavoro! -Tuttogratis.it- (Fonte: Canva)

Sono sempre di più gli italiani che decidono di avere una linea internet in casa, questo anche per non consumare troppo i giga disponibili della propria scheda telefonica e non rimanere mai senza nei momenti meno opportuni.

LEGGI ANCHE: Netflix: come guardarlo anche senza internet, il trucco infallibile

A volte succede che la linea internet non sembra proprio voler funzionare e una volta venuto il tecnico a riparare il guasto ci si chiede: ma dovrò pagare l’intervento? Sono in molti a farsi questa domanda che in realtà ha diverse risposte a seconda dei casi.

Quando la linea internet riporta un guasto causato dall’utente, come ad esempio la caduta accidentale del modem o danneggiare i fili della linea, la riparazione del guasto è a carico dell’utente.

LEGGI ANCHE: Per una vita smart, meglio Google Home o Alexa? La risposta definitiva qui

Se invece il guasto è causato da un difetto di fabbrica del modem, di errori durante l’istallazione o comunque di attività riconducibili all’azienda che fornisce il servizio, allora il cliente non è tenuto a pagare nulla. Inoltre secondo la delibera dell’Agcom, se la linea internet manca per giorni oppure non è all’altezza degli standard dichiarati dall’azienda, è possibile addirittura ottenere un risarcimento che varia a seconda dei casi. Inoltre sapevi che se fai questo errore su internet rischi fino a 1000 euro di multa? Ecco la verità.

Nicolas De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago