Subito.it ti aiuta ad evitare di cadere nelle trappole dei truffatori: c’è un modo, infatti, per non farsi ingannare dagli account falsi presenti sul sito
Subito.it, da tantissimi anni, è il sito più famoso per vendere e comprare. Nonostante venga utilizzato da molto tempo, purtroppo è facile subire delle truffe. Spesso, delle persone che si sono recate agli appuntamenti con i loro compratori e venditori, sono stati praticamente rapinati. Per questo motivo, cerchiamo di capire come fare ad evitare questa situazione.

Abbiamo preparato per voi cinque consigli per gli acquisti online tra privati, per fare acquisti a distanza e in totale sicurezza. In primo luogo, bisogna sempre informarsi si ciò che vogliamo acquistare basandoci sulle tre caratteristiche fondamentali di un annuncio. Come prima cosa, bisogna vedere il prezzo e confrontarlo sempre con diversi annunci per farti un’idea più precisa del prezzo senza farti allettare da un prezzo troppo basso. Controlla bene le foto: scegli chi fa degli scatti chiari, con video o tour virtuali. Infine, la descrizione orientati sempre su annunci ben strutturati e scritti correttamente, che possono fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Subito.it e le truffe: come fare per evitarle

LEGGI QUI: Il biglietto adesso costa solo € 3,50: corri subito a prendere il tuo, l’offerta scade a breve
Proteggi sempre i tuoi dati e valuta sempre attentamente quali fornire alla persona che c’è dall’altra parte. Non uscire mai dalla piattaforma ufficiale, segui passo dopo passo le indicazioni per completare la compravendita in modo sicuro e garantito. Cerca di non utilizzare mai link esterni e non sicuri in cui ti vengono richiesti dati di pagamento o sensibili. E infine, per qualsiasi dubbio, contatta sempre il centro assistenza ufficiale del sito.
Scegli sempre i sistemi di pagamento e spedizioni ufficiali, integrati nel processo di acquisto in App.C on questi sistemi ogni fase sarà completamente gestita dalla piattaforma.
LEGGI QUI: Scade il 24 ottobre la domanda per questo bonus di 600 euro: fai subito richiesta
Grazie alla protezione acquisti il denaro sarà trattenuto dal sito e inviato al venditore solo dopo che avrai confermato la ricezione dell’oggetto. E infatti, a tal proposito, prova sempre ad evitare la compravendita da vicino e usa la spedizione.