In+aereo+ci+viene+chiesto+di+fare+alcune+piccole+cose%3A+ecco+quello+che+non+sai
attualitatuttogratisit
/2022/08/27/obblighi-in-aereo/amp/
Lifestyle

In aereo ci viene chiesto di fare alcune piccole cose: ecco quello che non sai

Published by
Anna Antonucci

Durante il volo, gli assistenti di volo ci chiedono di fare determinate cose: vi siete mai chiesti i motivi? Eccoli svelati

Quando saliamo su un aereo, per un motivo o per un altro siamo sempre molto eccitati e sopraffatti dall’emozione.

Perché i passeggeri devono avere questo comportamento in aereo?-tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Per quante volte si possa prendere, si è sempre molto su di giri. La paura di fare tardi, chi si siederà di fianco a noi, la paura delle turbolenze, la fila ai controlli. Insomma, numerose cose che ci fanno stare in ansia o che tendono ad emozionarci. Eppure, quando siamo seduti al nostro posto, ci viene chiesto di fare determinate cose. Scopriamo che cosa, e perché.

Cosa ci viene chiesto di fare in aereo

Perché i passeggeri devono avere questo comportamento in aereo?-tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Durante il volo siamo sempre su di giri. Che sia una vacanza, o un viaggio di lavoro, siamo sempre in grande fermento. Siamo lì al cellulare a raccontare cosa c’è intorno a noi, prima della partenza e una volta subito atterrati. Eppure, mentre per le tratte lunghe cerchiamo di capire come evitare il jet lag, ci vengono chieste alcune cose da fare.

Leggi anche -> Viaggiare da soli? Scopri il trucco per conoscere nuove persone in giro per il mondo

Tra queste, oltre allacciare sempre la cintura (e il motivo non è da spiegare), ci viene chiesto durante il decollo e l’atterraggio, di spegnere il telefono (in alcuni casi non è consentita nemmeno la modalità aereo), aprire gli oscuratori (ovvero non abbassare ciò che oscura il finestrino), e tenere lo schienale dritto e il tavolino di fronte a noi chiuso. Ma come mai? Quali sono i motivi di queste misure?

I motivi

Se siete concentrati a prendere le misure necessarie in aereo per non otturare le orecchie, non distraetevi da quanto vi viene chiesto dal personale di bordo. Perché ci viene chiesto di spegnere lo smartphone? Il motivo è dato dal fatto che il segnale degli smartphone potrebbero infastidire le strumentazioni di bordo o interferire con le comunicazioni radio. In particolare in fase di decollo ed atterraggio in quanto i ripetitori sono proprio a terra, a cui il telefono cerca di agganciarsi.

Leggi anche -> Tutto ciò che c’è da sapere per fare un viaggio low cost

È una misura di prevenzione, così come tenere alzati gli oscuranti dei finestrini. Il motivo di questo curioso comando è dato da una misura di sicurezza. Infatti, il personale di bordo ha un tempo medio di 90 secondi per evacuare l’aereo ed è fondamentale comprendere, attraverso i finestrini, cosa sta accadendo all’esterno e avere riferimenti. O permettere ai soccorsi a terra di capire cosa sta accadendo all’interno dell’aereo, ma lo stesso passeggero, curioso di natura, durante il volo potrebbe segnalare (e lo farebbe in maniera tempestiva) qualcosa si anomalo esterno all’aereo al personale di bordo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago