In+aereo+ci+viene+chiesto+di+fare+alcune+piccole+cose%3A+ecco+quello+che+non+sai
attualitatuttogratisit
/2022/08/27/obblighi-in-aereo/amp/
Lifestyle

In aereo ci viene chiesto di fare alcune piccole cose: ecco quello che non sai

Published by
Anna Antonucci

Durante il volo, gli assistenti di volo ci chiedono di fare determinate cose: vi siete mai chiesti i motivi? Eccoli svelati

Quando saliamo su un aereo, per un motivo o per un altro siamo sempre molto eccitati e sopraffatti dall’emozione.

Perché i passeggeri devono avere questo comportamento in aereo?-tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Per quante volte si possa prendere, si è sempre molto su di giri. La paura di fare tardi, chi si siederà di fianco a noi, la paura delle turbolenze, la fila ai controlli. Insomma, numerose cose che ci fanno stare in ansia o che tendono ad emozionarci. Eppure, quando siamo seduti al nostro posto, ci viene chiesto di fare determinate cose. Scopriamo che cosa, e perché.

Cosa ci viene chiesto di fare in aereo

Perché i passeggeri devono avere questo comportamento in aereo?-tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Durante il volo siamo sempre su di giri. Che sia una vacanza, o un viaggio di lavoro, siamo sempre in grande fermento. Siamo lì al cellulare a raccontare cosa c’è intorno a noi, prima della partenza e una volta subito atterrati. Eppure, mentre per le tratte lunghe cerchiamo di capire come evitare il jet lag, ci vengono chieste alcune cose da fare.

Leggi anche -> Viaggiare da soli? Scopri il trucco per conoscere nuove persone in giro per il mondo

Tra queste, oltre allacciare sempre la cintura (e il motivo non è da spiegare), ci viene chiesto durante il decollo e l’atterraggio, di spegnere il telefono (in alcuni casi non è consentita nemmeno la modalità aereo), aprire gli oscuratori (ovvero non abbassare ciò che oscura il finestrino), e tenere lo schienale dritto e il tavolino di fronte a noi chiuso. Ma come mai? Quali sono i motivi di queste misure?

I motivi

Se siete concentrati a prendere le misure necessarie in aereo per non otturare le orecchie, non distraetevi da quanto vi viene chiesto dal personale di bordo. Perché ci viene chiesto di spegnere lo smartphone? Il motivo è dato dal fatto che il segnale degli smartphone potrebbero infastidire le strumentazioni di bordo o interferire con le comunicazioni radio. In particolare in fase di decollo ed atterraggio in quanto i ripetitori sono proprio a terra, a cui il telefono cerca di agganciarsi.

Leggi anche -> Tutto ciò che c’è da sapere per fare un viaggio low cost

È una misura di prevenzione, così come tenere alzati gli oscuranti dei finestrini. Il motivo di questo curioso comando è dato da una misura di sicurezza. Infatti, il personale di bordo ha un tempo medio di 90 secondi per evacuare l’aereo ed è fondamentale comprendere, attraverso i finestrini, cosa sta accadendo all’esterno e avere riferimenti. O permettere ai soccorsi a terra di capire cosa sta accadendo all’interno dell’aereo, ma lo stesso passeggero, curioso di natura, durante il volo potrebbe segnalare (e lo farebbe in maniera tempestiva) qualcosa si anomalo esterno all’aereo al personale di bordo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

La rinascita di Fabrizio Corona: amore, famiglia e lavoro, la nuova vita dello storico paparazzo.

Dopo anni di alti e bassi, Fabrizio Corona ha trovato una nuova serenità nella sua…

11 ore ago

Come trasformarti in un’action figure con l’aiuto di ChatGPT e la magia della stampa 3D

Dall’intelligenza artificiale alla modellazione 3D: guida creativa per dare vita a una miniatura di te…

18 ore ago

Vitamina B: l’energia naturale che sostiene mente e corpo nelle sfide lavorative quotidiane

Scopri come le vitamine del gruppo B possono migliorare di gran lunga la tua energia…

1 giorno ago

Vivo V50: lo smartphone di fascia media che porta la fotografia mobile a un livello superiore

Il nuovo V50 di Vivo dimostra che non serve spendere una fortuna per ottenere qualità,…

2 giorni ago

Come viaggiare con un budget ridotto senza rinunciare al comfort: strategie intelligenti per risparmiare davvero

Scopri come viaggiare ed esplorare il mondo risparmiando, senza rinunciare al comfort e alle esperienze…

2 giorni ago

Le 10 bevande più salutari da bere ogni giorno per migliorare energia, digestione e benessere generale

Scopri quali sono le 10 bevande che possono davvero fare bene al tuo corpo e…

2 giorni ago