Ve+la+ricordate+Wanna+Marchi%3F+Ecco+cosa+fa+oggi%3A+non+ci+credereste+mai
attualitatuttogratisit
/2022/08/14/wanna-marchi-cosa-fa-oggi/amp/
Spettacolo

Ve la ricordate Wanna Marchi? Ecco cosa fa oggi: non ci credereste mai

Published by
Daniela G

Wanna Marchi, la televenditrice più famosa d’Italia. Finita nel mirino di “Striscia la Notizia” che scoperchiò le truffe architettate insieme a una serie di complici, sarà protagonista di un documentario su Netflix

Il pubblico più adulto sicuramente ricorderà i vari passaggi sul piccolo schermo intorno agli anni ottanta e novanta della regina delle televendite, la famigerata Wanna Marchi.

Wanna Marchi Tuttogratis.it (Screenshot da Instagram @cinefacts.it)

Nata in provincia di Bologna il 2 settembre 1942, diventò celebre per il suo stile di vendita chiassoso ma allo stesso tempo d’impatto, usando un tono di voce alto e potente e creando un tormentone come il continuo intercalare: “D’accordo?!”.

I prodotti di punta che proponeva al pubblico riguardavano principalmente rimedi per il dimagrimento e cosmetici di varia natura. Nel 1996 il tg satirico di Mediaset “Striscia la notizia” portò alla luce una serie di truffe architettate dalla stessa Wanna Marchi, coadiuvata dalla figlia e socia Stefania Nobile e dal sedicente mago do Nascimento. Proponevano per ingenti somme di denaro numeri personalizzati per il gioco del lotto, talismani, amuleti e kit contro il malocchio.

Wanna Marchi: l’ex televenditrice, colpevole di truffa, presto protagonista di un documentario su Netflix

A seguito

Wanna Marchi e la figlia Stefanie Nobile Tuttogratis.it (Screenshot da Instagram @361magazine)

A seguito del servizio di “Striscia la Notizia”, sono scattate le indagini su Wanna Marchi e i suoi collaboratori da parte del Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata. 

LEGGI ANCHE: Piero Angela è morto: Italia in lutto per il grande divulgatore scientifico

La televenditrice più famosa d’Italia viene così arrestata nel gennaio 2002 insieme alla figlia Stefania Nobile e altre cinque persone legate a vario titolo alla loro società denominata Asciè. Sono 132 le persone che hanno sporto denuncia dichiarando di essere state raggirate; 62 si costituiscono parte civile al processo. La somma sottratta ammonterebbe a circa 63 miliardi di lire secondo la Guardia di Finanza.

Nel marzo 2009 la Corte di cassazione conferma le condanne a 9 anni e 6 mesi di reclusione per Wanna Marchi, a 9 anni e 4 mesi per Stefania Nobile.

Successivamente è noto che la Marchi abbia trovato occupazione nel bar “La Malmaison Café” di proprietà di Davide Lacerenza, fidanzato della figlia.

É stato annunciato che il prossimo 21 Settembre sulla piattaforma leader dello streaming online Netflix verrà rilasciata una docu-serie in quattro puntate dedicata alla sua storia.

LEGGI ANCHE: Era Eva de “I Cesaroni”, oggi è una donna bellissima. Scoprite com’è – FOTO

L’opera è ideata e scritta da Alessandro Garramone, diretta da Nicola Prosatore e prodotta da Gabriele Immirzi. Si propone di non esprimere nessun giudizio ma di raccontare i fatti nudi e crudi attraverso i racconti dei protagonisti.

Daniela G

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

5 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

8 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

12 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago