Maternit%C3%A0+e+paternit%C3%A0%3A+i+cambiamenti+che+partiranno+dal+13+agosto
attualitatuttogratisit
/2022/08/11/maternita-e-paternita-cambiamenti-dal-13-agosto/amp/
Economia

Maternità e paternità: i cambiamenti che partiranno dal 13 agosto

Published by
Aurora De Santis

Grandissime novità per i congedi parentali: cambia tutto per la maternità e paternità e il tutto partirà prestissimo, il 13 agosto.

Il congedo parentale è un’agevolazione per le mamme ed i papà di astenersi dal lavoro per alcuni giorni.

Maternità e paternità: i cambiamenti che partiranno dal 13 agosto – Tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Naturalmente i tempi per le donne e per gli uomini sono differenti in quanto le madri hanno bisogno di più tempo per riprendersi dal parto e devono anche allattare il neonato. Il congedo parentale viene sempre retribuito in quanto è un diritto del genitore stare con il proprio bambino e di accudirlo senza avere delle perdite in denaro. Il congedo vale anche per chi adotta un bambino perché i genitori hanno il diritto di stare il bambino e di farlo ambientare per un certo lasso di tempo. Dal 13 agosto entreranno in vigore delle nuove misure per i congedi parentali e l’INPS ha già fornito qualche istruzione in merito. Vediamo subito di cosa si tratta.

Ecco cosa cambia dal 13 agosto per la maternità e la paternità

Ecco cosa cambia dal 13 agosto per la maternità e la paternità – Tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Con l’approvazione del Decreto Legislativo n.105 del 30 giugno 2022 e poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 29 luglio, ci sono importanti cambiamenti per i congedi parentali. Fino a pochissimo tempo fa, il congedo per i neo-papà era di soli 10 giorni da poter utilizzare nei due mesi prima del parto oppure nei 5 mesi successivi alla nascita del bambino.

Il congedo per paternità è stato però allungato a 20 giorni ed è obbligatorio, sia per i genitori naturali che per quelli affidatari. Per poterne usufruire, si deve mandare una comunicazione scritta al proprio datore di lavoro entro 5 giorni prima dell’inizio del congedo. Come già anticipato, il congedo è retribuito al 100% in base dello stipendio.

LEGGI ANCHE: 468 euro per un anno intero: il nuovo bonus che devi richiedere subito

La svolta arriva anche per il congedo di maternità. In particolare, si può avere il congedo fino ai 12 anni di vita del bimbo, prima era fino ai 6 anni. Il periodo per il congedo è di 3 mesi e spetta anche a chi adotta. Lo stesso vale anche per il papà. Per entrambi i genitori poi la legge stabilisce che si può usufruire di un altro periodo di 3 mesi per un periodo complessivo di 9 mesi (prima erano solo 6).

LEGGI ANCHE: Quando l’INPS sbaglia paghi tu: ecco come sistemare la situazione in modo semplice

Per i genitori soli invece il periodo indennizzabile è di 11 mesi di cui 9 mesi sono retribuiti al 30%. Come “genitore solo” si intende il genitore che non abbia più l’altro compagno a causa della morte oppure abbia l’affidamento esclusivo del bambino. Questi quindi i principali cambiamenti dei congedi parentali. Rimarranno poi invaiati alcuni limiti. La mamma può avere al massimo 6 mesi. Il papà 6 mesi, ma si può aggiungere un mese se c’è l’astensione per un periodo continuativo e non che non sia inferiore ai 3 mesi. Tutti e due i genitori non possono superare insieme i 10 mesi di congedo, anche in questo caso i mesi possono essere 11 se il papà si astiene per un periodo che va dai 3 mesi in poi. È bene ricordare che superati i 9 mesi in cui si ha l’indennizzo, per quelli successivi l’indennità sarà del 30%.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

19 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

23 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago