Le+5+monete+che+valgono+di+pi%C3%B9+sul+mercato%3A+non+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+la+Lira+ma+anche+l%26%238217%3BEuro
attualitatuttogratisit
/2022/08/11/5-monete-che-valgono-di-piu/amp/
Economia

Le 5 monete che valgono di più sul mercato: non c’è solo la Lira ma anche l’Euro

Published by
Daniela G

I collezionisti di monete e gli appassionati di numismatica non possono che essere concordi sul valore estremo di cinque esemplari rarissimi. Non sono solo lire ma anche pezzi in euro. Scopriamo quali sono 

É giunta l’ora di spaccare i vostri vecchi salvadanai e andare a rovistare tra le monete che avete conservato negli anni. Alcune possono valere una vera e propria fortuna. Potreste essere i loro fortunatissimi possessori.

5 monete che valgono di più5 monete che valgono di più
Salvadanaio Tuttogratis.it (Foto da Pixabay)

Esiste il falso mito secondo cui più una moneta è antica più la sua quotazione aumenta. Non è un concetto del tutto sbagliato ma, in realtà, anche esemplari “giovanissimi”, ossia messi in circolazione da pochi anni, hanno raggiunto valori stellari. Ma com’è possibile? Semplicemente, nel processo di valutazione di una moneta incorrono diversi fattori come lo stato di conservazione (un Fior di Conio, per esempio, è un pezzo assolutamente immacolato), la tiratura, la presenza di eventuali errori di stampa che ne aumentano la rarità, la fattura e i materiali usati per realizzarla, ecc.

Alcuni esemplari del vecchio conio italiano, la nostra amata Lira, oggi sono considerati oggetti pregiatissimi per gli studiosi di numismatica. Anche se l’euro esiste da solo vent’anni, ci sono monete che potrebbero rendervi ricchissimi. Scopriamo quali sono.

Le 5 monete che potrebbero rendervi ricchi: rovistate a casa per scoprire se le possedete

2 euro Grace Kelly di Monaco Tuttogratis.it (Screenshot da Instagram @hello_monaco)

La lira è stata la valuta legale nel nostro paese dal 1861, data storica dell’unificazione d’Italia, fino ad arrivare al 2002, anno in cui è subentrato l’euro, moneta unica europea.

LEGGI ANCHE: 1.000 nuove assunzioni per una grande azienda interazionale: imperdibile

Con il cambio di conio, sono moltissime le persone che hanno conservato qualche moneta per ricordo. Chissà se fre queste anche voi non abbiate messo da parte le piccole 50 lire. Quelle realizzate dal 1958 al 1961 sono quotatissime. Un esemplare datato 1954 in condizioni ottimali può essere scambiato per più di 200 euro. Le 50 lire del 1959 e del 1961 potrebbero avere un valore compreso tra 500 e 650 euro, mentre quelle prodotte nel 1960 arriverebbero fino a 800 euro. Tenetevi forte: quelle del 1958 possono valere fino a 1.300 euro.

Saliamo ancora di più con le 5 lire “Delfino”: a seconda della versione possono arrivare fino a 8mila euro. Una moneta da 5 lire “Aquila Sabauda” del 1901 potrebbe svoltare la vostra vita: si parla di una valutazione di ben 110mila euro.

LEGGI ANCHE: 300 nuove assunzioni nel grande supermercato: ecco come avere il posto

Cosa dire delle monete del nuovo conio? Anche in questo caso esistono esemplari rari. Un esempio è la moneta da 2 euro coniati dal Principato di Monaco realizzata nel 2007 per commemorare i 25 anni dalla morte della principessa Grace Kelly. Oggi vale circa 3mila euro. 3mila euro. La moneta che celebra gli 800 anni della fondazione del Principato (2015) è quotata tra 1.500 e 2mila euro.

Daniela G

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

2 giorni ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

2 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

2 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

3 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

3 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

3 giorni ago