Sicilia Occidentale. Ecco tre cose che dovete assolutamente vedere se viaggiate tra Trapani e Marsala.
Organizzare le vacanze può essere stressante. Tra valigie e voli aerei molte volte l’ultima cosa a cui capita di pensare è proprio quella più importante: l’itinerario. Noi di Tuttogratis.it siamo qui per offrivi alcuni consigli gratis su come e dove viaggiare e su quali posti non potete proprio perdervi nel mondo.

In un articolo precedente vi abbiamo già parlato del bellissimo golfo di Macari, celebrato nella serie con Claudio Gioè su Italia 1. Oggi continuiamo a parlarvi della Sicilia Occidentale, consigliandovi tre luoghi tra Trapani e Marsala che dovete assolutamente visitare. Ci siete mai stati?
Trapani e Marsala: tre cose da fare nei dintorni

1. Passeggiata alla Riserva dello Zingaro
La Riserva dello Zingaro è forse una delle più suggestive riserve naturali d’Italia. Situata tra Scopello e San Vito lo Capo, la riserva presenta ben sette calette raggiungibili sia per terra che per mare. Nei periodi meno caldi (generalmente tra maggio e giugno e tra settembre ed ottobre) la riserva è visitabile a piedi camminando lungo un percorso di ben 7 chilometri. La visita rimane aperta in estate, ma è sconsigliata a causa del caldo eccessivo. In ogni caso si coniglia di portare con sé un panino dato che l’intero tragitto è sprovvisto di bar e punti di ristoro.
LEGGI ANCHE –> Viaggiare spendendo poco: da oggi è possibile, ecco i consigli più utili
2. Prendere la funivia a Erice
Erice è un delizioso borgo medievale che sorge sopra a Trapani. Camminate e perdetevi tra le sue stradine ed assaggiate la deliziosa cucina locale. Per raggiungerla vi consigliamo di prendere la funivia che parte direttamente da Trapani e arriva in paese in meno di un quarto d’ora. La vista è mozzafiato!
LEGGI ANCHE –> Hai mal d’auto o mal di mare: i rimedi naturali infallibili per tornare a viaggiare
3. Vedere il tramonto sulle saline
Infine non potete perdervi il meraviglioso tramonto sulle saline. Situate tra Marsala e Trapani, le saline rappresentano la maggior attrattiva della zona. Al tramonto, quando il sole scende, l’acqua bassa e stagnante si tinge di rosa, regalando uno spettacolo incantevole. Per i più appassionati, è possibile visitare anche il museo del sale.