Non allarmarti ma non perdere neanche tempo: se hai questi tre sintomi, faresti bene a chiamare subito i soccorsi.
Le giornate sono sempre più calde e le temperature sembrano proprio non volerci fare nessuno sconto. Ecco in quali sintomi potreste incorrere.
In quella che sembra essere l’estate più calda di sempre, i rischi di incorrere in qualche piccolo incidente aumentano a dismisura. Non è certo un caso, d’altronde, che venga consigliato di rimanere in casa proprio nelle ore più calde. Le temperature elevate, d’altronde, sono tali da renderci sempre più favorevoli e soggetti a possibili colpi di calore o insolazioni. Vediamo, però, quali sono i sintomi che potrebbero mettervi in allerta e, nel caso, come comportarvi.
Quando parliamo di colpo di calore o insolazione, di solito non ci riferiamo ad altro che allo stesso effetto. Ovvero quando prendiamo troppo sole e questo finisce per farci avere dei sintomi inaspettati. In realtà, però, accomunare questi due termini è un uso comune che si è rivelato sbagliato. I due, infatti, corrispondono in realtà a due disturbi ben diversi. Per capirci meglio, il colpo di calore è provocato da quelle che possono essere delle condizioni ambientali che presentano una temperatura elevata (di solito superiori ai 35 gradi), ridotta ventilazione ed elevata umidità (al di sopra dei 60/70%).
Questo perché, tendenzialmente, la nostra temperatura corporea non dovrebbe superiore i 37 gradi centigradi. A causa delle temperature corporee e dell’umidità elevata, però, questo diventa difficile e si verifica il cosiddetto colpo di malore. Ovvero il nostro corpo non riesce a far evaporare il calore tramite la sudorazione e pertanto vi è un rallentamento. L’insolazione, invece, è più che altro legata a un’esposizione diretta del corpo a quelle che sono le radiazioni solari. In particolar modo, è molto rischioso quando a venire colpita è la testa, a cui segue anche la pelle. Ma quali sono i loro sintomi?
Per quanto riguarda i colpi di calore, i sintomi possono essere vari. Innanzitutto, si verificano quando la nostra temperatura corporea aumenta in modo molto veloce, in circa dieci o quindici minuti, e raggiunge ad esempio i 40/41 gradi centigradi. Si può manifestare attraverso un aumento di debolezza, un abbassamento della pressione arteriosa o ancora un gonfiore in prossimità di piedi e caviglie. Da non sottovalutare la costante sensazione di disidratazione, di nausea e vomito e crampi.
L’insolazione, invece, prevede dei sintomi un po’ diversi. Oltre a quelli sopra elencati, infatti, se ne aggiungono di altri. Come l’arrossamento intensi delle parti più esposte al sole, occhi arrossati con eccessiva lacrimazione e un malessere generale. Ad esempio debolezza, vertigini, nausea e stato confusionale. Coloro che sono più a rischio, per questi due disturbi sono anziani, neonati e bambini. Seguono le persone con malattie croniche, coloro che abusano di alcol o droghe e che soffrono di disturbi psichici.
Leggi anche –> Sconto sul carburante: ma solo se presenterai la domanda entro il 30 novembre
Proprio per questo motivo, nel periodo della bella stagione e delle temperature elevate, viene consigliato di uscire solo nelle ore più fresche e soprattutto di evitare l’attività fisica sotto il sole. Ancora, di indossare abiti comodi e leggeri, bagnare spesso la testa e proteggersi con occhiali e cappellini. Da non sottovalutare il consumo d’acqua, i pasti leggere, riuscire ad arieggiare casa ed evitare il consumo di alcolici.
Leggi anche –> Solo 1 euro per pulire tutta la casa: ll prodotto che sgrassa e disinfetta
In caso di colpo di sole o insolazione, infine, viene consigliate di portare la persona in un luogo fresco e ventilato. Di distenderla con le gambe sollevate, raffreddarne il corpo e invitarla a mantenere la calma. In ogni caso, tuttavia, come sempre ci teniamo a sottolineare che ogni caso è a se: per tanto, anche se ci sono delle linee guida generali, vi consigliamo di contattare il vostro medico di fiducia per delle indicazioni più dettagliate e accurate.
Scopri come scegliere la tonalità di eyeliner per esaltare il colore naturale dei tuoi occhi…
Scopri come l’intelligenza artificiale di Google sta trasformando il modo in cui troviamo informazioni sul…
Scopri subito come aggiornare il tuo stile con soluzioni economiche e sostenibili senza rinunciare alla…
La maggior parte della popolazione soffre di ansia o senso di stress e ci deve…
Dopo le dichiarazioni di Fabrizio Corona, Chiara Ferragni risponde a livello legale. Arriva la diffida…
Dai servizi di streaming al software, il modello in abbonamento sta rivoluzionando il mercato e…