Fino+a+6+mila+euro+di+multa+per+questo+comportamento%3A+fate+attenzione
attualitatuttogratisit
/2022/07/23/fino-a-6-mila-euro-di-multa/amp/
News

Fino a 6 mila euro di multa per questo comportamento: fate attenzione

Published by
Simona Contaldi

Fate ben attenzione perché, se sbagliate, potete rischiare fino a 6 mila euro di multa: ecco cosa sta succedendo. Scopriamolo insieme.

L’attenzione, ormai lo sappiamo, non è mai troppa. Se fate questa cosa, infatti, potreste rischiare fino a 6 mila euro di multa. 

Fino a 6 mila euro di multa per questo comportamento: fate attenzione – Tuttogratis.it (joakant preso da Pixabay)

E’ proprio vero che il mondo non fa altro che cambiare e noi non possiamo far altro che adeguarci a tutti i suoi cambiamenti. A volte, però, rischiamo di essere troppo presi da tutti i nostri pensieri e impegni quotidiani. E così finiamo per perderci qualche informazioni più che importante. Proprio per questo motivo, noi di Tuttogratis.it siamo qui proprio per raccomandarvi la massima cautela. Se fate questa cosa, infatti, potreste rischiare fino a 6 mila euro di multa. Ma scopriamo di cosa si tratta e soprattutto del motivo: continuate a leggere per sapere di più insieme a noi. 

La cautela non è mai troppa: ecco cosa rischiate se fate questa cosa. Fino a 6 mila euro per voi se sbagliate

Fino a 6 mila euro di multa per questo comportamento: fate attenzione – Tuttogratis.it (preso da Pixabay)

Sembra proprio che, già da un po’ di tempo, non sia più possibile pescare nelle interne e in mare. Un modo, questo, che hanno adottato per cercare di regolamentare e soprattutto di limitare quest’azione dell’uomo che sta danneggiando non poco il nostro pianeta. Attenzione, però, perché non vi stiamo dicendo che non potrete più pescare in assoluto. Ma che, piuttosto, dovrete essere più cauti e soprattutto munirvi di una licenza. 

Ebbene sì, a quanto pare le cose sono cambiate. Per poter pescare nelle acque interne (ovvero fiumi e laghi) e nel mare, da oggi è necessario avere una licenza. Più che altro, in realtà, si tratta di un piccolo permesso che deve esservi rilasciato dal MIPAAF. Pena, altrimenti, un’ingente multa fino a 6 mila euro. Per quanto riguarda la licenza da pesca in acqua interna, allora dovrete avere un permesso apposito rilasciato proprio dalla Regione di Residenza. 

Munitevi, per tanto, di documento d’identità, ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale e del tesserino segna catture. Infine dell’attestato conseguito dopo la partecipazione a un corso inerente alla biologia della fauna ittica e degli ecosistemi fluviali. Per quanto riguarda i minori di quattordici anni, questi potranno pescare solo se accompagnati da un adulto. Mentre i minori di diciotto dovranno avere un proprio tesserino.

Leggi anche –> Bakayoko, la perquisizione ai suoi danni era legittima? Cosa dice la legge

Per quanto riguarda, invece, la licenza inerenti alla pesca in mare bisogna fare una piccola distinzione. Il permesso è infatti obbligatorio per chi pratica attività professionale, mentre per tutti gli altri occorre solo l’iscrizione sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Una volta qui, non dovrete far altro che chiedere un “permesso” tramite il sito MIPAAF, compilando i campi obbligatori ed eseguendo tutte le procedure che vi vengono dette. 

Leggi anche –> Casting Mediaset anche senza esperienza: è la tua occasione per andare in TV

Diversa, infine, è la questione per chi pratica acquacoltura, ovvero allevamento dei pesci, e chi utilizza imbarcazione per la pesca subacquea. In questo caso, infatti, vi saranno licenze specifiche e (a differenza della pesca in mare) non gratuite. La multa, per coloro che si presenteranno senza licenza, andrà dai 2000 ai 6000 euro, mentre per chi possiede una licenza scaduta tra i 150 e 900 euro. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

1 giorno ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

2 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

2 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

2 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

3 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

3 giorni ago