Ecco+come+non+perdere+i+tuoi+soldi%3A+sbagliare+a+compilarlo+pu%C3%B2+essere+pericoloso
attualitatuttogratisit
/2022/07/18/perdere-soldi-sbagliare-compilare-assegni-bonifico/amp/
News

Ecco come non perdere i tuoi soldi: sbagliare a compilarlo può essere pericoloso

Published by
Angela Parolin

Se dovessi compilarlo male, le conseguenze potrebbe essere dannose per le tue finanze. Ecco come non perdere soldi.

Non disperare, se non sai mai come compilare documenti così importanti e la paura ti manda in ansia, ci siamo qui noi per aiutarti! D’ora in poi firmerai tranquillo e fiducioso i tuoi documenti. Ecco tutto quello che devi sapere.

Ecco a cosa devi fare attenzione: sbagliare a compilarlo può essere pericoloso. Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Tenere sotto controllo i propri soldi e gestire le proprie finanze è qualcosa che tutti cerchiamo di svolgere con il massimo rigore, proprio per non incappare in situazioni antipatiche. Tuttavia, cosa succede se sbagliamo? La prospettiva ci sembra la fine del mondo… ecco la risposta alle tue domande e la rivelazione in merito a come non sbagliare più. Puoi tirare un sospiro di sollievo!

Sbagliare a compilarlo: come non rischiare di perdere soldi.

Come non sbagliare a compilare i documenti bancari. Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Quando tieni in mano i documenti bancari inizi a percepire tachicardia, salivazione assente e sudorazione incontrollabile? Allora anche tu soffri dell’umana paura di sbagliare a compilare i campi delle carte. Ecco come risolvere.

Ti sei mai chiesto che cosa succede se sbagli a compilare un assegno? Per esempio, mettiamo che tu, per errore, immetta l’IBAN sbagliato e che, senza accorgertene, dia la conferma alla transizione. Dove finiscono i tuoi soldi? È panico.

A darci le informazioni utili sono proprio le banche. L’Arbitro Bancario e Finanziario è l’angelo custode dei clienti di una banca: per conto della Banca d’Italia, esso svolge il ruolo di difensore dei diritti dei clienti. È proprio lui che ci salva da errori di compilazione!

Infatti, in caso di IBAN errato, facciamo ricorso al suo potere e, proprio lui, ci svela che è sempre possibile poter avere i soldi indietro. Come? Grazie ai dati della privacy. Infatti, basta provare che il destinatario non è la persona alla quale volevamo bonificare il denaro. È qui che l’Arbitro Bancario e Finanziario chiederà, come prova, di esibire i dati del destinatario errato.

Leggi anche: Pagamenti all’avanguardia: cambia la prospettiva in Italia

La banca del destinatario non potrà esimersi dall’esibirli, in quanto il diritto di segreto bancario in merito ai dati personali decade nel momento in cui si rivendica il diritto di difesa delle proprie ragioni a tutela del proprio denaro. Perciò: sempre prestare la massima attenzione, ma, se dovessimo cadere in trappola… l’Arbitro Bancario e Finanziario suona il suo fischietto!

Leggi anche: I locali italiani scoprono la bevanda che ci salverà dalla pandemia

Angela Parolin

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

33 minuti ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

4 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

8 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

24 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago