In arrivo un nuovo bonus: questa volta riguarda i trasporti. Ecco come fare per ottenere il 100% del rimborso.
Tenetevi pronti perché, in questo Luglio di sorprese e opportunità dietro l’angolo, è in arrivo un nuovo bonus per i più ghiotti.
Ebbene sì, per chi non può fare a meno di spostarci con i mezzi di trasporto, è in arrivo un ghiottissimo bonus. A volte vi sembra di spendere tutti i vostri risparmi per riuscire a prendere il treno, poi l’autobus e così via dicendo? E vi sembra anche di passare più tempo in viaggio che in giro? Noi di Tuttogratis.it abbiamo una parziale soluzione a tutti i vostri problemi. Da oggi, infatti, spostarci con i mezzi di trasporto diventerà improvvisamente molto più semplice e soprattutto piacevole.
Si tratta del Decreto Aiuti, che è stato tanto a lungo aspettato e soprattutto desiderato, e ora è finalmente arrivato a bussare alla nostra porta. Nei giorni scorsi, dopo tanta attesa, il Decreto è riuscito a superare l’iter della Camera, mentre adesso non tocca altro che aspettare l’approvazione del Senato. Insomma, nonostante manchi ancora un piccolo tassello, per molti è ormai considerata fatta. Scopriamo quindi quali sono le caratteristiche di questo nuovo bonus e soprattutto come fare a richiederlo. Continuate a leggere per saperne di più insieme a noi.
Leggi anche –> 200 nuove assunzioni qui: candidati subito e non perdere questa occasione
Il Bonus trasporto è anche detto o conosciuto come il Bonus del trasporto pubblico. E’ stato progettato come un aiuto, un soccorso per gli abbonamenti dei servizi di trasporto locale, regionale e interregionale. Ma anche per quello ferroviario nazionale. Ma adesso arriva la parte più interessante e soprattutto ghiotta di questa opportunità. Ebbene sì, perché pare proprio che il corrispettivo di questo Bonus trasporti sia pari al 100% della spesa per l’acquario di un abbonamento. L’unico limito è quello della durata: ovvero, il bonus è applicabile solo e unicamente agli abbonamenti mensili e non superiore ai 60 (sessanta) euro.
Leggi anche –> Boom al botteghino: tutto quello che non sapete sul film del momento
Ma scopriamo adesso chi è che potrà fare domanda e usufruire di questo bonus trasporti. Parliamo di tutte le persone fisiche che nel corso del 2021 hanno avuto un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro. Il buono, è bene specificarlo, sarà valido solo per un abbonamento, sarà nominativo e per tanto non potrà essere possibile cederlo. Infine, è bene ricordare che il decreto sarà valido solo e unicamente entro il 31 Dicembre del 2022. Per quanto riguarda l’erogazione del bonus, sarà fino a esaurimento della dote disponibile, ovvero 79 milioni di euro. Per quanto riguarda, infine, le modalità di richiesta, questo lo scopriremo solo nei prossimi giorni.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…