Non+pagare+la+multa+prima+di+verificare+questi+dati%3A+cos%C3%AC+la+cancelli+in+un+lampo
attualitatuttogratisit
/2022/07/13/multa-verificare-dati-cancellare/amp/
News

Non pagare la multa prima di verificare questi dati: così la cancelli in un lampo

Published by
Antonella Panza

Avete mai ricevuto una multa salata e poi pensato di voler fare qualsiasi cosa per poter tornare indietro? In qualche modo, in verità, si può fare

Quando compiamo diciotto anni, siamo felicissimi al pensiero di poter finalmente prendere la patente e andare dove vogliamo, senza dover dipendere da nessuno. E quando succede, ci auguriamo di non commettere mai una di quelle infrazioni su cui ci mettono in guardia alla scuola guida.

Multa come rimandarla indietro tuttogratis.it (foto da pixabay.it)

Purtroppo, per quanto sarebbe bello, capita a tutti gli automobilisti almeno una volta nella vita di commettere una infrazione. Si può trattare di eccesso di velocità o del caso contrario, o magari per aver parcheggiato la macchina in un posto in cui non avremmo dovuto metterla. Non c’è cosa peggiore di ricevere la famosa busta verde, solitamente inviata proprio dal Comune, che ti avvisa di aver preso una multa.

Verifica bene la multa: esiste un modo per rimandarla al mittente

Multa come rimandarla indietro tuttogratis.it (foto da pixabay.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Salento 2022: come fare una vacanza da sogno pagando pochissimo

La prima cosa che facciamo, è leggere la data in cui abbiamo commesso l’infrazione, cercando di ricordare dove eravamo quel giorno e sperando in un errore: magari eravamo a casa e la multa è arrivata alla persona sbagliata, ci speriamo fino alla fine, ma fare un ricorso non è una faccenda facile e la maggior parte delle volte – anzi, sempre – ci arrendiamo e decidiamo di pagare.

In ogni caso, esiste un modo per raggirare una multa: deve, infatti, contenere tutti i dati necessari. Basta l’assenza di uno di questi per annullare tutto.

Prima di tutto, la multa deve contenere la data, l’ora e la località precisa in cui è avvenuta l’infrazione. Devono essere poi indicate sia la data di violazione che quella di accertamento, il nome dell’agente accertatore ma, soprattutto, deve essere spiegato il motivo per cui non è stata contestata al momento della violazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Gianni Morandi. La tragica storia che forse non sapete: era molto giovane

Infine, è importante che sia indicate le generalità del trasgressore, solitamente il proprietario del caso. Altri elementi essenziali sono la targa, il modello della nostra macchina e anche il colore.

Antonella Panza

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

9 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

13 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

16 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago