Arriva+il+%26%238220%3Bprestito+del+pensionato%26%238221%3B%3A+super+richiesto+e+vantaggioso
attualitatuttogratisit
/2022/06/17/prestito-pensionato-super-richiesto-super-vantaggioso/amp/
Economia

Arriva il “prestito del pensionato”: super richiesto e vantaggioso

Published by
Carolina Gaggero

In momenti di difficoltà economica e finanziaria, bisogna stare molti attenti a chi rivolgersi per chiedere un prestito. I pensionati rappresentano una fetta importante di popolazione e, quindi, non è da escludere che abbiano bisogno di un finanziamento per soddisfare le esigenze personali.

prestiti ai pensionati nascono nel 1995 con l’approvazione della medesima legge. Fin dal momento della loro creazione hanno costituito una risorsa assolutamente fondamentale, soprattutto perché molto versatile: questi prestiti sono aperti anche a chi è registrato come cattivo pagatore.

La maggior parte dei pensionati mette in atto questi prestiti con la cessione del quinto. In questo modo il pensionato può ottenere il finanziamento senza, però, dover compromettere in maniera troppo notevole la sua rendita.

Arriva il “prestito del pensionato”: super richiesto e super vantaggioso – tuttogratis.it

La soluzione migliore per un pensionato è quella di chiedere all’Inps, dato che questo ente previdenziale eroga i prestiti attingendo direttamente dal Fondo a disposizione o attraverso convenzioni con istituti di credito.

Arriva il “prestito pensionato”: come funziona

Arriva il “prestito del pensionato”: super richiesto e super vantaggioso – tuttogratis.it

Il percorso per fare richiesta è uguale a quello di un normale prestito personale: è necessario presentare un apposito modulo insieme a tutta la documentazione necessaria che provi l’esistenza della pensione a proprio nome.
Il tempo di elaborazione della domanda è di circa dieci o quindici giorni. In caso di accettazione si riceverà, presso il proprio domicilio, un assegno circolare o un versamento sul proprio conto corrente.
Questo tipo di prestito non prevede costi aggiuntivi riguardanti la creazione dii un’istruttoria o la chiusura anticipata. Le uniche limitazioni dipendono dall’elemento anagrafico, dato che tutti i richiedenti hanno un’età più o meno avanzata.
Per questo motivo, il massimo che si può richiedere è 50.000 euro, e i tempi di restituzione massimi variano dai 24 ai 120 mesi.
Il tasso di interesse di questi mutui è sempre fisso, in modo da garantire la costanza delle rate per tutta la durata del periodo di rimborso. In generale, la durata del prestito dipende dalla variabile anagrafica, dato che l’ammortamento deve essere concluso necessariamente entro i 90 anni di età del richiedente.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

13 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

16 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

21 ore ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago