Per+pagare+meno+tasse+puoi+detrarre+questa+voce+nel+730
attualitatuttogratisit
/2022/06/05/per-pagare-meno-tasse-puoi-detrarre-questa-voce-nel-730/amp/
Economia

Per pagare meno tasse puoi detrarre questa voce nel 730

Published by
Aurora De Santis

Quando farai la dichiarazione dei redditi, non dimenticarti di detrarre questa voce per avere una maggiore detrazione sulle tasse.

Tra pochissimo dovrai fare la dichiarazione dei redditi relativi al 2021. Non tutti sanno che puoi detrarre molte voci per avere uno sconto sulle tasse.

Per pagare meno tasse puoi detrarre questa voce nel 730 – Tuttogratis.it (Foto di Tumisu, please consider ☕ Thank you! 🤗 da Pixabay)

La dichiarazione dei redditi è molto importante ed è obbligatoria per molti lavoratori come quelli che posseggono la partita IVA. Puoi scegliere di farla da un commercialista oppure tramite CAF o patronato, pagando una cifra inferiore rispetto ad un commercialista. Ci sono alcune voci che possono essere detratte come le spese mediche, quelle veterinarie oppure relative ai bonus che il Governo ha stanziato in questi anni. Come i bonus edilizi, l’Ecobonus e molti altri. Non tutti sanno che c’è un’altra spesa che puoi detrarre. Corro subito a spiegarti di cosa si tratta.

Ricordati di detrarre questa spesa dalla dichiarazione dei redditi

Ricordati di detrarre questa spesa dalla dichiarazione dei redditi – Tuttogratis.it (Foto di shahid awan da Pixabay)

Quando si tratta di risparmio, devi sapere che qui su Tuttogratis.it puoi trovare consigli e trucchetti geniali. Non solo per quanto riguarda le spese di tutti i giorni, le utenze o le offerte del momento, ma anche per quanto riguarda le tasse. Per questo oggi non posso non parlarti di un trucco geniale per avere una detrazione extra sulle tasse nel momento in cui dovrai fare la dichiarazione dei redditi. In particolare, si tratta di una detrazione per le borse di studio o per il tirocinio. In particolare, il denaro ricevuto per studio, specializzazione o ricerca è, a tutti gli effetti, un reddito percepito. Per queste somme, insieme anche a premi, sussidi o assegni sempre percepiti ai fini di studio, c’è l’obbligo di applicare l’IRPEF e, chi ha ricevuto questo denaro deve farlo presente in sede di dichiarazione dei redditi. La stessa cosa accade nel caso di tirocinio o stage retribuiti.

Ma ci sono delle eccezioni, infatti la borsa di studio o il tirocinio possono essere essere soggetti ad esenzione in alcuni casi:

  • Se la borsa di studio è stata consegnata in base a determinati requisiti. Ovvero gli orfani, le vittime della criminalità organizzata o del terrorismo.
  • Borse di studio rilasciate dalle regioni, dalle università e dagli istituti di istruzione universitaria. Anche per quelle che riguardano una specializzazione nell’ambito della chirurgia e della medicina.
  • Se la borsa di studio del programma “Socrates” non supera i 7.746,85 euro.
  • Se la borsa di studio riguarda il programma di scambio culturale “Erasmus”.
  • Per tutte le somme ricevute come contributi in natura per programmi di nuovi sistemi di innovazione sociale.
Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

2 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

6 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

9 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago