100+euro+di+sanzione+a+chi+non+fa+questa+comunicazione+allo+Stato
attualitatuttogratisit
/2022/06/01/100-euro-di-sanzione-a-chi-non-fa-questa-comunicazione-allo-stato/amp/
News

100 euro di sanzione a chi non fa questa comunicazione allo Stato

Published by
Aurora De Santis

Se vuoi evitare di prenderti una bella multa, dovresti proprio informarti subito. Ecco qui tutto quello che devi sapere per evitare il peggio!

Quando si tratta di novità importanti come questa, non puoi di certo ignorare alcuni accorgimenti che dovresti, invece, adottare.

multa 100 euromulta 100 euro
100 euro di sanzione a chi non fa questa comunicazione allo Stato – Tuttogratis.it (Foto di succo da Pixabay)

C’è infatti un’importantissima novità. È stata recentemente introdotta una sanzione di 100 euro nel caso in cui tu dovessi omettere una certa comunicazione allo Stato. Ne abbiamo viste e ne stiamo vedendo di cose nuove e inaspettate, durante questo turbolento 2022, ma le novità non accennano a diminuire. Infatti, oltre alla fatturazione elettronica, tutte le novità in materia fiscale e non solo, adesso arriva anche questa notizia. Se non vuoi trovarti a dover pagare 100 euro di sanzione, ti consiglio caldamente di informarti e leggere subito quanto segue.

Rischi una bella multa se non fai questa dichiarazione allo Stato, scommetto che nemmeno immagini il motivo

Rischi una bella multa se non fai questa dichiarazione allo Stato, scommetto che nemmeno immagini il motivo – Tuttogratis.it (Foto di Karsten Paulick da Pixabay)

Come ti ho già anticipato, durante questo 2022, ci sono stati parecchi cambiamenti per quanto riguarda la materia fiscale. Questa sanzione di 100 euro infatti riguarda proprio il Fisco. Non tutti sanno che, quando vai a fare la dichiarazione dei redditi ogni anno, puoi scalare dalle tasse gli importi che hai corrisposto alle aziende per acquistare materiali medici, medicinali o per fare analisi e accertamenti. 

Queste voci sanitarie possono essere dischiarate quando fai il 730 e avere un bello sconto sulle tasse. Stavolta però la multa di 100 euro non è per chi va ad acquistare un sevizio o del materiale sanitario, ma per chi eroga questo servizio. Non tutti sanno che i dati forniti dai clienti, quando mostrano la tessera sanitaria al momento del pagamento, devono essere comunicati al Sistema Tessera Sanitaria. Per fare queste comunicazioni ci sono dei giorni prestabiliti e una data entro cui poter effettuare la comunicazione.

Nel caso in cui la farmacia, la clinica, o qualunque altra attività commerciale dovesse ritardare o omettere l’invio di questi dati, da oggi rischia la multa. Per cui, se hai un’attività che eroga servizi e che richiede, al pagamento, anche la tessera sanitaria, rischi parecchio. La scadenza per il primo trimestre di quest’anno è il 30 settembre 2022, mentre per quelle del secondo trimestre è il 31 gennaio 2023. Rispetta queste date per l’invio dei dati al Fisco e non dovresti avere problemi.

Aurora De Santis

Recent Posts

Secondi di carne sfiziosi e veloci: idee semplici e saporite per cucinare in poco tempo senza rinunciare al gusto

Scopri subito come preparare dei piatti di carne saporiti in poco tempo, perfetti per pranzi…

2 giorni ago

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

2 giorni ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

2 giorni ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

3 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

3 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

3 giorni ago