Il+tuo+datore+di+lavoro+non+versa+i+contributi%2C+ecco+cosa+fare
attualitatuttogratisit
/2022/05/15/cosa-puoi-fare-se-il-tuo-datore-di-lavoro-non-versa-i-contributi/amp/
News

Il tuo datore di lavoro non versa i contributi, ecco cosa fare

Published by
Aurora De Santis

Scopri subito come scoprire e cosa fare se il tuo datore di lavoro non ti ha versato i contributi previdenziali.

Può succedere che non siano i lavoratori a creare dei danni all’azienda in cui lavorano, ma che lo facciano i datori di lavoro nei confronti dei propri dipendenti, ad esempio non pagando loro i contributi.

contributi non versati contributi non versati
Cosa puoi fare se il tuo datore di lavoro non versa i contributi – Tuttogratis.it (Foto di Steve Buissinne da Pixabay)

Il versamento dei contributi previdenziali è obbligatorio e, se hai un contratto come lavoratore dipendente, ne hai assolutamente il diritto. I contributi devono essere versati dal tuo titolare direttamente all’INPS e ti servono per poter accedere alla pensione e farla maturare. Se il tuo datore di lavoro non ti versa i contributi, di certo non puoi star fermo e non fare nulla. Per questo oggi, ti insegno come scoprire la correttezza dei versamenti dei contributi da parte del tuo datore di lavoro e cosa puoi fare nel caso in cui non ti siano stati versati, in tutto o in parte.

Ecco cosa fare per accertarti del versamento dei contributi e ricevere quelli che eventualmente non sono stati erogati

Ecco cosa fare per accertarti del versamento dei contributi e ricevere quelli che eventualmente non sono stati erogati – Tuttogratis.it (Foto di Wilfried Pohnke da Pixabay)

Vediamo prima come fare per sapere se il tuo titolare ha versato o meno i contributi. Per farlo devi rivolgerti direttamente all’INPS. Per conoscere lo stato dei pagamenti, devi visitare il sito ufficiale dell’Ente ed autenticarti tramite SPID. Dopo essere entrato nel tuo profilo, inserisci nella barra di ricerca “fascicolo previdenziale” e clicca su “estratto conto retributivo”. Ti si aprirà lo storico di tutti gli anni in cui hai lavorato e potrai controllare tutti i contributi che ti sono stati versati.

Nel caso in cui tu ti accorga che ci sono degli anni scoperti e sai di aver lavorato, devi prima di tutto rivolgerti all’azienda e chiedere che i tuoi contributi vengano pagati. Se il tuo datore di lavoro continua a non adempiere ai propri obblighi, allora dovrai rivolgerti all’INPS e informare l’addetto del mancato versamento dei contributi da parte del tuo datore di lavoro. Nel giro di poco tempo dopo aver denunciato questa anomalia, l’INPS insieme all’Agenzia delle Entrate, provvederanno ad accertarsi dei mancati pagamenti e di richiederli in tempi brevi. Attenzione però. Se i contributi non versati si riferiscono ad un periodo inferiore ai 5 anni, potrai riuscire a riscuoterli. Se invece il periodo a cui si riferiscono è maggiore di 5 anni, purtroppo cadono in prescrizione e l’INPS non potrà più recuperarli.

Aurora De Santis

Recent Posts

Secondi di carne sfiziosi e veloci: idee semplici e saporite per cucinare in poco tempo senza rinunciare al gusto

Scopri subito come preparare dei piatti di carne saporiti in poco tempo, perfetti per pranzi…

1 giorno ago

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

2 giorni ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

2 giorni ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

3 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

3 giorni ago