Congedo+matrimoniale+retribuito%3A+ecco+come+funziona
attualitatuttogratisit
/2022/05/01/congedo-matrimoniale-retribuito-ecco-come-funziona/amp/
News

Congedo matrimoniale retribuito: ecco come funziona

Published by
Aurora De Santis

Facciamo un po’ di chiarezza sul congedo matrimoniale: ecco quanti giorni puoi chiedere ed essere comunque pagato.

Quando si tratta di lavoro e di leggi, è sempre molto importante che tu come lavoratore sappia quali sono i tuoi diritti.

Congedo matrimoniale retribuito: ecco come funzionaCongedo matrimoniale retribuito: ecco come funziona
Congedo matrimoniale retribuito: ecco come funziona – Tuttogratis.it

Per questo oggi voglio parlarti del congedo matrimoniale, il permesso che spetta a chi è in procinto di sposarsi. In pratica, si tratta di un certo lasso di tempo per cui un lavoratore si può assentare dal lavoro per sposarsi, festeggiare e fare anche il viaggio di nozze. Il congedo matrimoniale è un diritto di cui puoi usufruire e che ti permette anche di ottenere la retribuzione. Per cui non si tratta di un periodo di tempo in cui non verrai pagato, anzi dovrà esserti corrisposto il tuo stipendio. Vediamo subito come funziona e come richiedere il congedo.

Congedo matrimoniale anche per chi lavora nel commercio: ecco come fare

Come funziona il congedo matrimoniale per i lavoratori nel settore del commercio – Tuttogratis.it

Anche chi lavora nel commercio può usufruire del congedo matrimoniale per convolare a nozze. Si tratta di un periodo anche abbastanza lungo, ovvero 15 giorni, in cui puoi festeggiare l’evento ed anche andare in luna di miele. I giorni in cui mancherai dal lavoro ti saranno corrisposti. Puoi richiedere questo permesso anche se sei un apprendista, un impiegato, un operaio o un dirigente il numero dei giorni di cui puoi usufruire non cambia di una virgola.

Questo tipo di permesso è pagato dal tuo datore di lavoro che dovrà versare l’intera somma delle giornate di assenza come se fossi andato a lavoro. Questo vale se sei un lavoratore che esercita nell’ambito commerciale, per alcune categorie infatti è previsto che la retribuzione spettante sia a carico dell’INPS e non del datore di lavoro. Una categoria di lavoratori, però, non è inclusa in questa norma. Sembra infatti che chi stia svolgendo un periodo di prova al lavoro non possa avere il congedo matrimoniale. Ovviamente, c’è anche la possibilità che il datore di lavoro possa concedere la possibilità di assentarti dal posto di lavoro per sposarti anche se sei in prova.

Nel momento in cui sai che devi convolare a nozze, devi comunicarlo al tuo datore di lavoro e specificare i giorni per i quali sarai assente. In questo modo, lui potrà organizzarsi sostituendoti e nessuna delle due parti sarà in difficoltà. Visto che comunque i matrimoni si organizzano con molto anticipo, hai sicuramente il tempo necessario per metterti d’accordo con il tuo titolare.

Aurora De Santis

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

11 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

13 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

18 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

19 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

2 giorni ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

2 giorni ago