L’Unione Europea ha deciso di rinnovare una delle iniziative per i giovani più importanti e culturalmente stimolanti degli ultimi anni. Ecco come partecipare a DiscoverEU 2022 e ottenere un Pass Interrail gratis!
Il mondo è un posto meraviglioso, pieno di culture, persone, paesaggi e società diverse che meritano di essere viste e vissute almeno una volta nella vita. Il DiscoverEU 2022 è un’iniziativa nata appositamente per far conoscere l’Europa a più giovani possibili grazie a viaggi interculturali e visite nelle maggiori città d’Europa.

Nata nel 2018 la DiscoverEU ha avuto un impatto senza precedenti riuscendo a far conoscere l’Europa a tutti quei giovani disposti a viaggiare e conoscere tutto ciò che c’è di bello nell’Unione. Infatti l’iniziativa funziona proprio come un Erasmus e dà la possibilità a moltissimi giovani di poter viaggiare in tutta Europa. Ecco come fare domanda e partecipare ad una delle iniziative europee più importanti incentrate sui giovani.
DiscoverEU 2022: requisiti e partecipazione
In confronto agli altri anni questa volta sono molti di più i pass gratuiti distribuiti, arrivando all’enorme numero di 70 mila Pass Interrail. Questi pass permettono agli studenti di viaggiare tra i vari stati europei, conoscere nuove culture e apprendere la storia dei vari paesi. Inoltre l’Italia è anche uno dei paesi più ambiti in cui viaggiare in Erasmus, infatti ad oggi ci sono anche molte mostre gratuite nelle maggiori città d’Italia.

Per partecipare al DiscoverEU bisogna però avere questi requisiti:
- Avere tra i 18 e i 19 anni ed essere nati tra il 1° luglio 2003 e il 30 giugno 2004
- Avere la residenza in uno dei paesi europei che partecipa all’iniziativa Erasmus DiscoverEU oppure nei paesi terzi che hanno deciso di aderire all’iniziativa
- Compilare in maniera corretta il modulo di partecipazione inserendo il numero della carta d’identità o il passaporto
Inoltre è possibile partecipare anche in gruppi da massimo 4 persone indicando il capogruppo che dovrà rispondere ai quiz. Essendo ben 70 mila i Pass Interrail, moltissimi giovani avranno la possibilità di accedere all’iniziativa ma consigliamo di affrettarvi poiché sono comunque a numero limitato e sono ambiti da quasi tutti gli studenti europei.
Se si avrà la sfortuna di non essere candidato non bisogna però scoraggiarsi, poiché questa iniziativa si presenta ogni anno e potreste avere più fortuna l’anno prossimo! Se invece non potete partecipare e siete in cerca di lavoro sappiate che esiste un visto gratuito per lavorare in moltissimi stati del mondo!