Il prestito contro ogni tipo di stress ha solo un nome: prestito vitalizio. Questa forma dedicata agli over 65 e per chi ha un immobile.
Il prestito vitalizio è una misura di finanziamento fatta per tutti i titolari di un immobile. Questa particolare formula solleva da qualsiasi forma di stress che di solito i prestiti portano con sé, questo perchè non richiede nessun pagamento della rata mensile bensì della risoluzione del capitale in una sola soluzione al termine del contratto.
Come dicevamo, questo tipo di prestito è una forma di finanziamento che coinvolge una fascia anagrafica specifica che siano anche proprietari di un immobile. È un tipo di prestito personale della categoria dei prestiti non finalizzati che non hanno bisogno di procurare documenti per giustificare la cifra di denaro richiesta.
La differenza tra questo tipo di prestito e le altre forme è il modo in cui viene richiesto il rimborso: ovvero nessuna rata mensile (aspetto che di solito, genera parecchio stress).
Infatti nel rimborso di questo particolare prestito viene richiesta una sola rata con l’intero importo del dovuto. Il richiedente mette come garanzia alla regolare restituzione del capitale al termine del contratto, un immobile, unico requisito richiesto all’accettazione della richiesta di finanziamento. Il bene è il riscatto dell’Istituto bancario al capitale erogato.
Oltre all’assenza delle rate mensili, il prestito vitalizio ha anche altri vantaggi per chi lo richiede. Ovvero l’estinzione naturale del contratto di finanziamento nel momento del decesso di chi fa la richiesta. L’ente erogatore acquisisce la proprietà dell’immobile come garanzia. Inoltre è anche possibile che l’intero immobile venga riscattato dagli eredi tramite il pagamento. Ovviamente usando sempre un’unica soluzione rispetto alla somma.
Di fatto questo prestito consente di avere una cifra di denaro per sostenere delle spese e di facilitare la restituzione senza garanzie particolari. I requisiti per richiederlo sono:
Per fare la richiesta basta andare allo sportello dell’Istituto di credito dove si preferisce fare la richiesta di finanziamento e portare l’attestazione che certifica la titolarità o il possesso di un immobile, questo servirà come garanzia in caso di insolvenza o di decesso naturale del soggetto.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…