Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+percorso+dei+24+CFU
attualitatuttogratisit
/2022/03/15/che-cose-il-percorso-dei-24-cfu/amp/
Lifestyle

Che cos’è il percorso dei 24 CFU

Published by
Carolina Gaggero

Dal momento della sua emanazione, avvenuta il 10 agosto 2017, il Decreto dei 24 cfu ha aggiunto un’ulteriore tappa nella strada dell’insegnamento, oltre che a creare un bel po’ di confusione nelle università.
Gli atenei sono stati colti piuttosto alla sorpresa da questa nuova misura, ed i mesi successivi all’emanazione della legge ha creato uno certo scompiglio nei vari dipartimenti. Molti studenti, soprattutto quelli in procinto alla laurea, volevano sapere come organizzarsi per poter conseguire questi 24 cfu che gli dessero l’opportunità di insegnare.

Dopo il caos iniziale, nel giro di qualche mese, le varie università sono riuscite ad organizzarsi per permettere agli studenti – e non solo – di aggiornarsi secondo le disposizioni ministeriali.

Il MIUR ha infatti disposto che, per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, non bastasse il semplice titolo di studio, ma che si dovessero integrare i propri studi con degli esami aggiuntivi concentrati sull’insegnamento.

Che cos’è il percorso dei 24 cfu – tuttogratis.it

I 24 cfu non sono altro che 4 esami, in pedagogia, psicologia, antropologia e metodologie didattiche che permettono al futuro insegnante di approfondire degli aspetti riguardanti le tecniche di insegnamento ed apprendimento, che durante il normale percorso di studi sono piuttosto trascurati.
Infatti, nessun percorso di laurea prevede questa serie di esami aggiuntivi che si concentrano sulle modalità con cui andare ad insegnare la materia. L’unica eccezione è costituita dal corso di studi in Formazione, riservato agli aspiranti maestri delle scuole primarie. Per tutti gli altri, è stato creato il percorso dei 24 cfu.

Perché è importante seguire i 4 esami

Che cos’è il percorso dei 24 cfu – tuttogratis.it

Dato che i 4 esami sono stati voluti dal Miur, è chiaro come si tratti di un percorso di formazione obbligatorio. Senza l’attestazione di conseguimento dei 24 cfu, non è possibile iscriversi alle GPS, Graduatorie Provinciali Scolastiche, o ai Concorsi per l’Insegnamento.

LEGGI ANCHE >>> Un metodo preciso per vivere con pochi euro al mese

Pertanto, senza l’attestato entrare nel mondo dell’insegnamento diventa più difficoltoso e si deve ricorrere solo alle MAD, ossia le Messe a disposizione per le supplenze.
Nel 2017, appena fu indetto, si trattò di una bella doccia fredda, soprattutto per le persone che avevano già conseguito il titolo di studio, magari anche da svariati anni, e che svolgevano già la professione, ma da precari.

LEGGI ANCHE >>> Alcune informazioni per non pagare le tasse

Tutte queste persone si sono dovute affrettare per ottenere la certificazione in modo da continuare ad esercitare il loro mestiere, pagando ben 500 euro (125 euro per esame). Il percorso è a pagamento per tutti coloro che si sono già laureati, mentre gli studenti ancora iscritti all’Ateneo possono parteciparvi gratuitamente, pagando solo 16 euro di marca da bollo per l’iscrizione.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago