Che+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+percorso+dei+24+CFU
attualitatuttogratisit
/2022/03/15/che-cose-il-percorso-dei-24-cfu/amp/
Lifestyle

Che cos’è il percorso dei 24 CFU

Published by
Carolina Gaggero

Dal momento della sua emanazione, avvenuta il 10 agosto 2017, il Decreto dei 24 cfu ha aggiunto un’ulteriore tappa nella strada dell’insegnamento, oltre che a creare un bel po’ di confusione nelle università.
Gli atenei sono stati colti piuttosto alla sorpresa da questa nuova misura, ed i mesi successivi all’emanazione della legge ha creato uno certo scompiglio nei vari dipartimenti. Molti studenti, soprattutto quelli in procinto alla laurea, volevano sapere come organizzarsi per poter conseguire questi 24 cfu che gli dessero l’opportunità di insegnare.

Dopo il caos iniziale, nel giro di qualche mese, le varie università sono riuscite ad organizzarsi per permettere agli studenti – e non solo – di aggiornarsi secondo le disposizioni ministeriali.

Il MIUR ha infatti disposto che, per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, non bastasse il semplice titolo di studio, ma che si dovessero integrare i propri studi con degli esami aggiuntivi concentrati sull’insegnamento.

Che cos’è il percorso dei 24 cfu – tuttogratis.it

I 24 cfu non sono altro che 4 esami, in pedagogia, psicologia, antropologia e metodologie didattiche che permettono al futuro insegnante di approfondire degli aspetti riguardanti le tecniche di insegnamento ed apprendimento, che durante il normale percorso di studi sono piuttosto trascurati.
Infatti, nessun percorso di laurea prevede questa serie di esami aggiuntivi che si concentrano sulle modalità con cui andare ad insegnare la materia. L’unica eccezione è costituita dal corso di studi in Formazione, riservato agli aspiranti maestri delle scuole primarie. Per tutti gli altri, è stato creato il percorso dei 24 cfu.

Perché è importante seguire i 4 esami

Che cos’è il percorso dei 24 cfu – tuttogratis.it

Dato che i 4 esami sono stati voluti dal Miur, è chiaro come si tratti di un percorso di formazione obbligatorio. Senza l’attestazione di conseguimento dei 24 cfu, non è possibile iscriversi alle GPS, Graduatorie Provinciali Scolastiche, o ai Concorsi per l’Insegnamento.

LEGGI ANCHE >>> Un metodo preciso per vivere con pochi euro al mese

Pertanto, senza l’attestato entrare nel mondo dell’insegnamento diventa più difficoltoso e si deve ricorrere solo alle MAD, ossia le Messe a disposizione per le supplenze.
Nel 2017, appena fu indetto, si trattò di una bella doccia fredda, soprattutto per le persone che avevano già conseguito il titolo di studio, magari anche da svariati anni, e che svolgevano già la professione, ma da precari.

LEGGI ANCHE >>> Alcune informazioni per non pagare le tasse

Tutte queste persone si sono dovute affrettare per ottenere la certificazione in modo da continuare ad esercitare il loro mestiere, pagando ben 500 euro (125 euro per esame). Il percorso è a pagamento per tutti coloro che si sono già laureati, mentre gli studenti ancora iscritti all’Ateneo possono parteciparvi gratuitamente, pagando solo 16 euro di marca da bollo per l’iscrizione.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Come ottenere il rimborso per voli e vacanze cancellati: guida pratica per i viaggiatori

Scopri subito i tuoi diritti e le procedure da seguire per ottenere rimborsi in caso…

3 giorni ago

Google lancia il Pixel 9a: potenza e qualità fotografica a un prezzo accessibile​

Il nuovo Pixel 9a offre prestazioni elevate e un comparto fotografico avanzato a un prezzo…

3 giorni ago

Estate 2025 al risparmio: guida alle spiagge italiane low cost per godersi il mare senza spendere una fortuna

Tra inflazione e rincari, anche le vacanze estive diventano una sfida per il portafoglio. Ecco…

3 giorni ago

Millennials sotto pressione: come affrontare stress e ansia in un’epoca di incertezze e iperconnessione

Pressioni sociali, incertezze economiche e overload digitale, i Millennials affrontano tante sfide per la salute…

4 giorni ago

Neffa riscopre le sue radici con “Canerandagio”: il ritorno elegante e consapevole al rap delle origini

Dopo anni dedicati al soul e al pop, l’artista campano riscopre le sue radici hip…

4 giorni ago

Pasqua e ponti di primavera 2025: boom di viaggi in Italia, 11 milioni in partenza e soggiorni più lunghi

Il turismo italiano riparte: soggiorni più lunghi e mete autentiche al centro delle scelte. L’economia…

4 giorni ago