Ormai sono diversi anni che siamo inondati di programmi di cucina tutto il giorno, tanto che molti di voi si saranno chiesti se diventare chef è qualcosa che gli potrebbe interessare diventare. Ecco una guida pratica e veloce su come intraprendere questo percorso.

Da Masterchef a 4 ristoranti, ai video postati sui social, il gusto per la buona cucina si sta sempre più diffondendo. C’è chi ha fatto l’alberghiero per diventare cuoco e chi invece si sta avvicinando solo ora a questa professione, vediamo cosa bisogna fare per trasformarsi in chef professionisti!
Come diventare chef?

Anche se è diventato di gran moda cucinare, non vuol dire che lavorare in cucina tutti i giorni sia una passeggiata. Dalle alte temperature che bisogna sopportare, allo sforzo fisico, stare ai fornelli non è sempre certo una passeggiata. Bisogna come prima cosa essere organizzati nel proprio lavoro e a gestire un team. Tra le attività che bisogna svolgere quando si diventa una chef ci sono anche le seguenti: l’impostazione del menù, delle ricette e la sorveglianza della loro corretta esecuzione, la scelta dei costi dei piatti che comporranno il menù, gestione degli approvvigionamenti, verifica degli ordini alimentari, pianificazione e direzione delle fasi di preparazione dei piatti. Tra chef e cuoco ci sono però delle differenze: lo chef è di fatto una figura addetta alla ristorazione ma che è anche responsabile della cucina e di tutta la sua organizzazione. Il cuoco invece segue le indicazioni dello chef e prepara le portate. Per diventare chef sono necessarie inoltre creatività, gestione dello stress e capacità organizzative, e poi naturalmente anche tanta passione!
LEGGI ANCHE: Certificazione Unica 2022 anche per i minimi e forfettari
Sicuramente è bene capire se si vuole intraprendere questa professione quanto prima per iscriversi all’istituto alberghiero e garantirsi delle valide basi, ma se si arriva a questa scelta dopo i tempi del liceo ci sono altre soluzioni.
LEGGI ANCHE: Un trucco infallibile per avere lo sconto sulla bolletta elettrica
Ci sono moltissimi chef e strutture che organizzano dei corsi abilitanti per formare chef professionisti, a seconda del livello da cui partite e da cosa desiderate imparare, potete rivolgervi al corso abilitante che ritenete più adatto a voi!