State pensando di acquistare un auto ibrida ma non sapete che modello scegliere e se per voi può essere una scelta davvero vantaggiosa? Ecco a voi qualche informazione in più sui modelli che potrebbero fare al caso vostro.

Negli ultimi anni le auto ibride stanno diventando sempre più diffuse soprattutto perché rispondono bene all’esigenza di una mobilità sempre più sostenibile. Ed è per questo che sono diverse le case automobilistiche che stanno andando in questa direzione.
Le auto ibride sono davvero una buona alternativa alle auto tradizionali?

I veicoli ibridi non sono tutti uguali, ce ne sono di due tipi:
- Le mild-Hybrid sono quelle più diffuse, non richiedono una ricarica esterna perché generano energia mentre sono in moto.
- Le ibride plug-in (PHEV) richiedono invece una ricarica esterna e percorrono in modalità full electric circa 50/70 km. Di solito costano di più delle mild-hybrid e c’è la possibilità di acquistarle solo con il cambio automatico.
Le plug- in pesano circa 200 kg in più rispetto ad un’analoga versione tradizionale perché la loro batteria pesa di più. In ogni caso questa versione di auto ibrida è molto più potente e con consumi inferiori sulle lunghe percorrenze.
Nel complesso le auto ibride consumano molto di meno rispetto ai veicoli a combustione interna, non hanno limiti di circolazione nelle zone a traffico limitato e beneficiano di una grande riduzione del bollo auto. Tra i modelli che più sono in voga quest’anno ci sono: la Fiat 500X Hybrid, la Toyota Yaris Cross Hybrid e l’Alfa Romeo Tonale, a voi l’imbarazzo della scelta!