Cosa+sapere+sui+farmaci+scaduti%3A+quali+dobbiamo+assolutamente+evitare
attualitatuttogratisit
/2022/02/26/farmaci-scaduti/amp/
Lifestyle

Cosa sapere sui farmaci scaduti: quali dobbiamo assolutamente evitare

Published by
Giulia Pettinari

Cosa dobbiamo sapere sui farmaci scaduti, quali possiamo prendere e quali dobbiamo assolutamente evitare. Ecco qualche chiarimento.

Cosa sapere sui farmaci scaduti Tuttogratis.it

Ci sono dei rischi ad assumere farmaci scaduti? Ci sono delle differenziazioni da fare? Queste non sono domande banali o scontate, considerando che viviamo in un Paese dove almeno il 40% dei medicinali che abbiamo in casa sono scaduti. C’è un modo per arginare questo potenziale spreco?
Bisogna precisare che la data di scadenza di un farmaco non segna una soglia a livello temporale, nel senso che nel momento in cui la superiamo, il farmaco diventa inservibile. Piuttosto ci indica la durata minima garantita dalla casa produttrice. Questo aspetto è quello formale, ma per quanto riguarda la salute ci sono delle differenze da considerare.

Medicinali scaduti: buttare o conservare?

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, effettua delle analisi periodiche su alcuni campioni direttamente dalle scorte di antibiotici, analgesici, antistaminici. I risultati indicano che il 90% di questi prodotti durano un anno in più rispetto alla data. Questo non legittima l’assunzione dei farmaci scaduti, ma pone sicuramente la questione.

Cosa sapere sui farmaci scaduti Tuttogratis.it

Idealmente dovremmo fare delle scelte oculare per quanto riguarda i farmaci ed evitare di accumulare scorte. Discorso a parte dobbiamo fare per i farmaci definiti salvavita.
Questi specifici prodotti sono quei medicinali indispensabili per la sopravvivenza di alcune persone con patologie e non. Tendenzialmente vengono assunti quotidianamente e per lunghe durate, ma possono anche essere usati causa emergenze. E proprio per questo motivo la loro efficacia deve essere massima e quindi è potrebbe essere un un pericolo usarli scaduti.

LEGGI ANCHE: Dolori alla cervicale: arriva in farmacia il nuovo dispositivo da provare

Altra postilla, riguarda l’uso di antibiotici scaduti. Ad oggi nessuna ricerca ha riscontrato la tossicità dei farmaci scaduti. Un caso di danni renali c’è stato dopo aver assunto un antibiotico, la tetraciclina. Ad oggi questo antibiotico non è più in uso.

LEGGI ANCHE: Bonus tiroide 2022 ecco come richiederlo

Invece uno studio dell’American Medical Association garantisce che amoxicillina, ciprofloxacina e antibiotici di nuova generazione sono sicuri a 10 anni dopo la data di scadenza. Ad ogni modo il consiglio è sempre la prudenza quando si tratta di farmaci.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

9 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

12 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

16 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago