Avete mai pensato che potreste cominciare a guadagnare soldi anche semplicemente facendo la spesa e portandola alle persone? Questo mestiere si chiama shopper e in giro ce ne è sempre più richiesta.
La pandemia ha cambiato molte abitudini degli italiani, tra queste c’è anche il modo di fare la spesa. Vi ricordate le lunghe file al supermercato? C’è chi da quelle file ha guadagnato sicuramente molto di più; gli shopper.
È possibile scegliere diverse aziende con cui lavorare, alcune di queste si rivolgono a personale indipendente altre di meno. Aziende come Supermercato24 ad esempio assumono degli shopper indipendenti che si recano fisicamente nei vari supermercati e poi si occupano della consegna a domicilio. È lo shopper a decidere, di settimana in settimana, i giorni e gli orari in cui offrire la propria disponibilità. Quali sono i requisiti per diventare uno shopper? Per svolgere questo tipo di lavoro sono necessarie poche cose:
La procedura di iscrizione può essere effettuata online dove si richiede di confermare e accettare una serie di passaggi, per confermare l’idoneità di alcuni requisiti. Dopo aver compilato tutti i passaggi online si dovrà procedere al colloquio vero e proprio.
LEGGI ANCHE: Come si calcola IMU e come risparmiare sulla tassa
Ogni volta che viene effettuato un ordine nella tua zona di residenza o di domicilio, la maggior parte delle aziende ti invierà le indicazioni necessarie per svolgere il tuo lavoro. Dopo aver accettato la richiesta, dovrai fare la spesa prendendo tutti i prodotti ordinati dal cliente consegnandogliela all’orario indicato.
LEGGI ANCHE: Sbloccata la cessione del credito 2022: tutte le novità
Se stai cercano un lavoro per arrotondare oppure anche semplicemente per guadagnare un stipendio a fine mese, questa alternativa è davvero molto flessibile e si può adattare alle tue necessità quotidiane; ogni azienda poi ha delle politiche e degli stipendi diversi quindi puoi capire quale fa più al caso tuo.
Dai sintomi ai consigli alimentari: scopri in che modo tenere sotto controllo i livelli di…
Ecco perché il Made in Italy è un patrimonio economico e culturale da difendere con…
Dalla spesa intelligente alla gestione degli avanzi: strategie semplici e sostenibili per ridurre gli sprechi…
Un sostegno economico per le famiglie italiane: scopriamo insieme i dettagli e le modalità per…
Con l’aumento dei pollini nell’aria tornano i fastidi per milioni di persone: ecco tutto quello…
Dalla ricerca accademica agli assistenti virtuali: come Meta sta trasformando l'IA in un ecosistema globale…