Ecco 5 segreti, semplici ma efficaci, per scrivere un buon curriculum che colpisca nel segno.
Il curriculum vitae è lo strumento più importante che ogni persona in cerca di lavoro ha a propria disposizione. Serve a passare la prima fase di selezione, e poter sostenere un colloquio di lavoro vero e proprio.
Un curriculum ben fatto può davvero diventare un passaporto per il posto di lavoro dei propri sogni. Purtroppo, nessuno insegna come scrivere un curriculum e molte persone, soprattutto coloro che sono alle prime armi, possono cadere in errore molti comuni che sortiscono l’effetto contrario a quello desiderato.
Ecco alcuni consigli per scrivere un ottimo curriculum che attiri subito l’attenzione.
Può sembrare un dettaglio, ma il carattere di scrittura è molto importante. Il font e le dimensioni scelte influiscono in determinati modi nella mente di chi legge. Bisogna evitare colori, sottolineature, grassetti e punti esclamativi: il testo deve essere omogeneo, anche dal punto di vista visivo. E’ l’insieme che deve essere considerato.
Un curriculum deve sapersi adattare alle esigenze ricercate nell’annuncio di lavoro a cui si sta rispondendo. Quindi, si deve provvedere a mettere in mostra le capacità o le esperienze più adatte alla posizione che si desidera andare a ricoprire.
Insomma, un buon CV deve essere versatile, in modo da essere usato nel migliore dei modi in qualsiasi occasione.
Ad un annuncio di lavoro rispondono decine, se non centinaia di persone. I responsabili delle risorse umane devono scegliere in tempi stretti tra centinaia di curriculum ricevuti e, quindi, non hanno tempo per perdersi in narrazioni troppo lunghe. Per questo essere sintetici è importante. Il curriculum deve contenere le principali esperienze lavorative, non la storia della vita. Se si desidera spiegare le proprie motivazioni personali e/o la motivazione che hanno spinto a rispondere ad un determinato annuncio si può ricorrere alla lettera di presentazione.
LEGGI ANCHE >>> Guadagnare in Giappone in modo originale
Inserire i propri contatti è molto importante. Immaginatevi di risultare idonei al colloquio ma di non essere reperibili perché si è dimenticato di mettere il numero di telefono o la mail. Probabilmente è la peggiore ipotesi che può capitare.
Quindi, bisogna stare ben attenti ad inserire tutti i dati e che tutti i dati siano “idonei”: niente indirizzi mail con nomignoli o nomi di fantasia, ci si deve presentare in modo sempre serio e professionale.
LEGGI ANCHE >>> Come trovare lavoro senza laurea: le opportunità sono diverse
Commettere qualche errore grammaticale o refuso mentre si scrive può sempre capitare. Per questo è sempre importante rileggere: si tratta di una regola d’oro che vale per qualsiasi situazione. Quando si parla di CV è particolarmente importante, perché un semplice refuso potrebbe anche oscurare i CV più brillanti.
Scopri subito quali strategie adottare quando ti ritrovi sveglio nel cuore della notte, tra ansia…
Dalla collaborazione con l’innovazione cinese alle sperimentazioni europee e italiane: la bicicletta a idrogeno arriva…
Girato durante le tre date sold out a Città del Messico del tour Memento Mori, il…
Scopri come introdurre nella tua quotidianità piatti vegetali ricchi di sapore contribuendo a uno stile…
Ecco come l'innovazione digitale e le nuove normative stanno trasformando radicalmente i servizi finanziari. Scopriamolo…
Dalle basi intramontabili ai consigli furbi per fare acquisti intelligenti: ecco come avere stile senza…