Superbonus+110%25%3A+i+requisiti+per+scegliere+il+tecnico
attualitatuttogratisit
/2022/02/12/superbonus-110-requisiti-tecnico/amp/
Economia

Superbonus 110%: i requisiti per scegliere il tecnico

Published by
Giulia Pettinari

Per il Superbonus 110% bisogna porre particolare attenzione alla scelta del tecnico: è l’unico modo per un corretto intervento.

Superbonus 110% i requisiti per il tecnico Tuttogratis.it 20220207Superbonus 110% i requisiti per il tecnico Tuttogratis.it 20220207
Superbonus 110% i requisiti per il tecnico Tuttogratis.it 20220207

La figura del responsabile dei lavori all’interno del Superbonus 110% non è chiara ai più. Questo dubbio incoraggia la necessità di scioglierlo e fare chiarezza sul ruolo di questa figura.
Facciamo un passo indietro e ricordiamo cosa coinvolge il Superbonus: è un’agevolazione che è stata introdotta dal Decreto Rilancio e che alza al 110% l’aliquota di detrazione di quelle spese fatte per interventi di efficienza energetica, antisismica, impianti fotovoltaici e infrastrutture per ricaricare veicoli elettrici all’interno degli edifici.

Facciamo chiarezza: ecco i requisiti per il tecnico del Superbonus 110%

Tornando alla figura del tecnico, bisogna fare attenzione a questo ruolo e la scelta di questo professionista. È lui che seguirà i lavori e farà tutte le valutazioni per gli interventi. La sua figura è determinante per scongiurare sanzioni pesanti. Queste potrebbero avvenire qualora ci fossero delle false attestazioni, che farebbero decadere il diritto al credito per i lavori fatti.

Superbonus 110%: i requisiti per il tecnico Tuttogratis.it 20220207

L’evoluzione della figura del Responsabile dei lavori

Storicamente la figura del Responsabile dei lavori provava a far combaciare e riunire 2 ruoli. Quello del Progettista, per quanto riguarda la fase di progettazione dei lavori e quello del Direttore dei lavori per la fase esecutiva.
Un cambiamento è avvenuto tramite il D.lgs. n. 81/2008 dove questa figura ha avuto un vero spazio all’interno del contesto del cantiere. Nel momento in cui il Responsabile dei lavori accetta l’incarico, nello stesso modo gli spettano anche quegli obblighi che dovrebbero essere sulla figura del Committente, infatti quest’ultimo è “esonerato dalle responsabilità connesse all’adempimento degli obblighi limitatamente all’incarico conferito al responsabile dei lavori”.

LEGGI ANCHE > Metti un like sui social e verrai pagato

Nomina e compiti del Responsabile dei lavori

Quando il Responsabile dei lavori accetta la nomina, occorre far valere sia una formula scritta ma è anche prevista una vera e propria delega. Qualora quest’ultimo punto non venga soddisfatto, il committente potrebbe correre il rischio di dover rispondere a delle responsabilità.
In ultimo, i compiti di questa figura riguardano la fase di progettazione, la scelta dell’impresa e la fase esecutiva. Deve assicurarsi, che tutte le misure per la sicurezza sul lavoro siano rispettate nel momento della progettazione del lavoro. Fatto questo deve controllare che la società scelta abbia i requisiti richiesti. Per la parte esecutiva, il responsabile dei lavori deve porre tutta la sua attenzione e fare le dovute valutazioni sugli aspetti inerenti alla sicurezza sul lavoro.

LEGGI ANCHE > Acquistare casa all’asta e guadagnare

Per quanto riguarda l’aspetto che ruota attorno al Superbonus 110%, recentemente l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad una questione ha dichiarato che il Responsabile dei lavori deve essere un professionista che abbia modo di emettere una regolare fattura. Se questo non potesse avvenire, potrebbe comportare delle problematiche di riconoscimento del credito. Inoltre è da chiarire che il controllore e il controllato sono soggetti diversi e separati, da non confonderli.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

19 ore ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

21 ore ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

1 giorno ago

Colomba di Pasqua fatta in casa: la ricetta tradizionale per un dolce soffice e profumato

Ecco come fare per preparare in casa una deliziosa colomba pasquale attraverso questa una ricetta…

2 giorni ago

Investire partendo da zero: guida semplice e pratica per far crescere i tuoi risparmi nel tempo

Scopri subito come iniziare a investire anche con piccole somme e costruire un futuro finanziario…

2 giorni ago

Tutti i bonus sanitari 2025: agevolazioni e detrazioni per cure mediche, psicologo, disabilità e prodotti

Ecco una guida completa alle agevolazioni fiscali e ai contributi per la salute disponibili quest’anno…

2 giorni ago