Una+scoperta+incredibile+sulla+sigaretta+elettronica
attualitatuttogratisit
/2022/02/09/sigaretta-elettronica-novita/amp/
Lifestyle

Una scoperta incredibile sulla sigaretta elettronica

Published by
Giulia Pettinari

Sono stati fatti degli studi importanti nel settore dei dispositivi elettronici a rilascio di nicotina. Ecco quello che bisogna sapere.

Quello che c’è da sapere sulla sigaretta elettronica Tuttogratis.it 20220203

C’è un modo per rilevare e soprattutto quantificare i livelli di tossicità dei dispositivi elettronici a rilascio di nicotina? È una domanda che molti si pongono tutt’ora e una risposta è arrivata. Dovete sapere che questo quesito ha anche influenzato dibattiti delle politiche in tutto il mondo. Tanto che ha sollecitato il gruppo del CoEHAR dell’Università di Catania a sviluppare nuove indagini in materia.

La sigaretta elettronica: una scoperta incredibile

La ripetizione validata degli studi portati avanti in questo campo si basa su uno standard ben preciso e soprattutto dalla qualità altissima. Il progetto dal nome Replica fondato dal professore Riccardo Polosa e diretto oggi dal professore Giovanni Li Volti, ha confermato in 2 anni di risultati.

Quello che c’è da sapere sulla sigaretta elettronica Tuttogratis.it 20220203

Questi studi sono stati validati tramite tecniche innovative e facendo test in diversi laboratori internazionali, in modo totalmente indipendente.
Sulla rivista Nature lo studio del progetto Replica, ha fissato un vero e proprio primato su scala internazionale. Avvenuto nello specifico rispetto alla tossicità delle cellule umane a contatto con il fumo della sigaretta e con dispositivi elettronici a rilascio di nicotina. Confermando la tossicità dei dispositivi elettronici a rilascio di nicotina ridotta, rispetto alle sigarette convenzionali.

LEGGI ANCHE: Un metodo semplice per avere le cure migliori

Il professore Giovanni Li Volti dopo questa conferma ha dichiarato che ora sarà più semplice consegnare dati omogenei. Oltre che dare a tutti un’informazione corretta in questo campo. Si apre difronte a tutti una nuova strada. I professionisti del gruppo internazionale hanno riprodotto 3 dei più importanti studi internazionali. Facendo dei test in modo totalmente indipendente e mantenendo i protocolli conformi agli standard internazionali.

LEGGI ANCHE: Esami e screening gratuiti per gli over 50: ecco come

Gli step che hanno seguito sono stati innanzitutto di approfondire tramite lo studio la questione delle diverse tipologie di tossicità. Delle sigarette tradizionali e della sola componente volatile e già in questo passaggio è emerso un dato importante. La tossicità tendenzialmente indotta delle componenti del fumo di sigaretta, invece che dalla nicotina. In seguito i ricercatori hanno esposto le diverse culture cellulari nelle stesse dosi di nicotina di provenienza dalla sigaretta normale e da quella elettronica. Il risultato dimostra chiaramente l’assenza di tossicità delle sigarette elettroniche rispetto alla sigaretta classica.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago