Capire come poter osservare il nostro patrimonio artistico senza pagare torna sempre utile. Ecco tutte le accortezze da sapere!

L’Italia è un paese del patrimonio artistico e storico immenso. Infatti è piena di posti magnifici ed interessanti dal punto di vista storico-artistico e ha tantissimi luoghi che sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco. Visitare il nostro paese sembra quasi come andare in un enorme museo a cielo aperto. Non serve dire quindi che i musei che possono essere d’interesse sia per i turisti sia per i cittadini sono tantissimi.
Inoltre visitare un museo è un metodo perfetto sia per imparare qualcosa in più sia per poter trascorrere in tranquillità e in modo utile una mattinata o un pomeriggio. La visita di un museo può essere esperienza istruttiva per un adulto che per un bambino. Quindi cercare di capire quali siano i momenti migliori per poter visitare un museo, magari risparmiando qualche soldo può sempre tornare utile.
Infatti può capitare che il biglietto non sia nemmeno tanto economico a volte. Quindi ecco dei suggerimenti per vedere come cercare di risparmiare.
Le giornate gratuite

Di solito in tutte le regioni c’è almeno un giorno del mese in cui si possono visitare i musei pubblici gratuitamente. Solitamente si tratta della prima domenica di ogni mese e questa regola vale per i musei statali. Per essere sicuri di quali sono i musei che aderiscono alla domenica al museo basta controllare il sito del Ministero dei Beni Culturali e fare una veloce ricerca per evitare magari di fare un viaggio a vuoto. In molti casi questa opportunità, la Domenica al museo, è disponibile anche per i musei cittadini. Solitamente questa possibilità è offerta ai residenti della città dove ha sede il museo, quindi chiunque venga da fuori ne rimane escluso.
Le notti ai musei

Un’altra iniziativa molto importante e molto bella è quella della notte ai musei.Però si tratta di un’iniziativa che non viene applicata a tutti i musei. Comunque rimane sempre il vantaggio di dare la possibilità di far vedere questi bellissimi luoghi pieni di storia e cultura di notte, quindi da un punto di vista non molto consueto per i visitatori.
Ovviamente è sempre consigliato controllare sul sito del Ministero dei Beni Culturali o dei vari musei con i relativi social perché ci possono essere pubblicizzati molti eventi o sconti di cui beneficiare in determinati periodi.
Inaugurazioni e altri vantaggi

Per esempio durante l’inaugurazione di una mostra o durante le conferenze stampa c’è l’alta probabilità che o il giorno prima o nell’arco di tutta la settimana si possa entrare al museo in modo totalmente gratuito.
LEGGI ANCHE >>> Tantissimi premi scaricando una semplice app
Per poter usufruire di alcuni sconti ci sono alcuni vantaggi. Per esempio ci sono le categorie protette, come gli studenti e gli insegnanti. Quindi tutti coloro che riescono a dimostrare di essere dei studenti, anche universitari mostrando la tessera d’iscrizione all’ingresso, possono entrare con degli sconti particolari. Inoltre ci sono riduzioni particolari per i minori di 18 anni e chi ha più di 65 anni ed in molti musei queste persone entrano addirittura gratis.
LEGGI ANCHE >>> Le cose da non fare assolutamente dopo un tatuaggio
Card speciali

Invece per chi fosse veramente appassionato di musei e avesse piacere di visitarli molto spesso potrebbe usufruire di card o tessere speciali che possono offrire dei pacchetti di visita a più musei contemporaneamente o magari di fare più visite, con costi particolarmente vantaggiosi, Di solito con queste card sono anche compresi costi per il trasporto pubblico, quindi si riuscire a beneficiare di un prodotto molto vantaggioso.