Se+vuoi+risparmiare+sui+termosifoni%2C+devi+aprirli+in+questo+modo
attualitatuttogratisit
/2023/10/27/risparmiare-sui-termosifoni-aprirli-in-questo-modo/amp/
Risparmio

Se vuoi risparmiare sui termosifoni, devi aprirli in questo modo

Published by
Anna Antonucci

Non tutti lo sanno ma c’è un modo di accendere i termosifoni che ci permette di risparmiare: scopriamo qual è il metodo corretto

Con l’avvicinarsi della stagione fredda, per molti italiani è tempo di riaccendere i riscaldamenti. Tuttavia, questo gesto così banale porta con sé una crescente preoccupazione: l’aumento delle spese per le bollette. Negli ultimi anni, la crisi economica e l’incremento dei costi energetici hanno reso questa necessità una vera e propria fonte di stress per molte famiglie.

Se vuoi risparmiare sui termosifoni, devi aprirli in questo modo-foto canva-tuttogratis.it

Fortunatamente, per alleviare il peso delle bollette invernali, il governo italiano ha introdotto alcune misure di sostegno. Tra queste, spiccano il “bonus bollette” e il “bonus caldaia”. Il primo offre un aiuto economico alle famiglie a basso reddito per coprire parte dei costi delle bollette, mentre il secondo incentiva la sostituzione di vecchie caldaie con modelli più efficienti e meno inquinanti, garantendo uno sgravio fiscale.

Questi bonus rappresentano un passo importante per sostenere i cittadini in un periodo dell’anno in cui le spese tendono ad aumentare. Ma oltre al sostegno economico, è fondamentale anche sensibilizzare tutti sull’importanza di un uso consapevole dell’energia, per un futuro più sostenibile e meno oneroso per tutti. C’è però anche un modo per risparmiare in casa, soprattutto per chi non riesce a beneficiare dei bonus. Se infatti i termosifoni li apriamo in un determinato modo, andremo a risparmiare tanto.

Se vuoi risparmiare sui termosifoni, ecco come devi accederli

I termosifoni sono elementi essenziali per il comfort domestico, soprattutto durante i mesi invernali. Questi dispositivi sono collegati a una caldaia, che genera acqua calda inviandola ai radiatori. Una volta riscaldati, i radiatori diffondono calore nell’ambiente, garantendo una temperatura gradevole.

Se vuoi risparmiare sui termosifoni, devi aprirli in questo modo-foto canva-tuttogratis.it

Esistono diverse tipologie di caldaie: alcune funzionano a legna, mentre altre sono elettriche. Il ciclo dell’acqua non si limita a un semplice percorso: dopo aver riscaldato un ambiente, l’acqua torna alla caldaia per essere nuovamente riscaldata. Una manutenzione regolare dell’intero sistema, incluso l’ispezione dei termosifoni, dei tubi e delle valvole, è cruciale per garantirne l’efficienza.

LEGGI ANCHE: Accendi i termosifoni ma non riscaldano? Ecco svelato il motivo

Una domanda comune riguarda l’ottimizzazione del consumo energetico. Molti ritengono che accendendo i termosifoni solo in determinati momenti si possa risparmiare. Tuttavia, accenderli e spegnerli frequentemente può causare sbalzi di temperatura. Questi sbalzi non solo aumentano lo sforzo della caldaia, ma possono anche danneggiarla, causando un aumento dei costi energetici.

LEGGI ANCHE: Conviene di più il riscaldamento a pavimento termosifoni? Scopriamolo

Il suggerimento è mantenere una temperatura costante e moderata durante l’inverno. In giornate eccezionalmente fredde, è possibile regolare il termostato di pochi gradi in più, ma sempre con moderazione. Così, si garantisce un ambiente confortevole senza gravare eccessivamente sulle spese e sulla salute del sistema.

 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

8 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

10 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

15 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

16 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

1 giorno ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

1 giorno ago