Non+buttare+la+crema+solare%3A+ecco+come+pu%C3%B2+esserti+utile
attualitatuttogratisit
/2023/09/13/non-buttare-crema-solareo-come-puo-esserti-utile/amp/
Lifestyle

Non buttare la crema solare: ecco come può esserti utile

Published by
Anna Antonucci

Quando la crema solare scade, sbagliamo a buttarla: ecco a cosa può servirci nell’ambito domestico, nessuno se lo immaginerebbe mai

Ultimamente si è parlato davvero tanto riguardo la crema solare. Grazie alla tecnologia e all’informazione siamo in grado di avere una visione a 360 gradi dei cosmetici. Con lo sviluppo dei social network, sempre più persone decidono di sperimentare o di informare gli altri. E per aumentare la visibilità molti professionisti decidono di mettersi in rete e dire la propria, sono nati così anche molti cosmeticanti.

Non buttare la crema solare: ecco come può esserti utile-foto canva-tuttogratis.it

Sempre più persone, ad oggi, sanno cos’è la skin care e acquistano prodotti in base all’esigenza della propria pelle. Ma non solo, ad essere rivalutata o semplicemente considerata è stata la crema solare. In passato veramente poche persone applicavano la protezione con un alto SPF, oppure la si applicava la prima volta che ci si esponeva al sole, per poi snobbarla. Grazie all’informazione che viene divulgata tramite il web, tutti la utilizzano perché è davvero indispensabile.

Ma perché è così importante? La protezione solare non va applicata solo quando ci si espone al sole, o esclusivamente in estate. Il Sole, per via dei raggi UV, è il principale responsabile delle malattie della pelle, dell’invecchiamento precoce e della comparsa di macchie sulla pelle. La crema solare va quindi messa sempre, prima del make up, ogni volta che usciamo. La crema solare ha però un PAO, ovvero una scadenza da rispettare ogni volta che la apriamo. Dopo un determinato lasso di tempo, quindi, la sua efficacia scompare. Ma cosa possiamo fare con la crema restante? Sicuramente non gettarla via: ecco cosa possiamo realizzare.

La crema solare: tutti gli usi che non sapevi avesse

Ultimamente, da quando l’inflazione è scoppiata nel nostro paese, si cerca in ogni modo di risparmiare. Nell’ultimo periodo c’è stato un forte taglio dei detergenti chimici così come dei cosmetici, e si cerca a tutti i costi di realizzarli in casa. Non tutti sanno infatti che in casa abbiamo degli ingredienti naturali che possono fungere anche da cosmetici. Abbiamo l’aceto di mele che ha grandi proprietà anti infiammatorie e può essere utilizzato come tonico per ripristinare la barriera cutanea.

Non buttare la crema solare: ecco come può esserti utile-foto canva-tuttogratis.it

Ma non solo, si possono realizzare anche maschere idratanti e scrub con gli ingredienti. Zucchero di canna, miele e yogurt per esfoliare e idratare, soprattutto nel periodo post-estivo in cui la pelle è particolarmente secca. Realizzando questi prodotti in casa, oltre a risparmiare, entriamo in contatto con ingredienti naturali, cioè per niente nocivi. Inoltre andiamo a salvaguardare anche l’ambiente, in quanto non c’è la dispersione dei packaging.

Anche la protezione solare, una volta che è scaduta, non andrebbe buttata, ma può servire per lucidare superfici in legno ma anche in acciaio, come il piano cottura. Il burro cacao è anch’esso fondamentale per l’idratazione soprattutto in inverno: scopriamo come realizzarla in casa.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

5 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

9 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

10 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

1 giorno ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

1 giorno ago