Con il rientro dalle vacanze bisogna risparmiare ed evitare gli sprechi: ecco come non spendere tanto quando andiamo a fare la spesa
Con il rientro a casa dopo le vacanze si pensa soprattutto a tornare alle vecchie abitudini, e alla classica routine. Ovviamente il primo step riguarda la pulizia della casa, in molti infatti non sanno sa dove iniziare. Dopodiché bisogna ritornare ad un’alimentazione sana.

Con l’estate si accantonano la dieta e i buoni propositi. Ci si sente liberi di divertirsi, di bere alcol, di mangiare tutto quello che ci va, perché in estate le calorie non si contano. Ovviamente una volta a casa, ci si sente gonfi, spossati, stanchi, fuori forma, senza energie. Ed è per questo che bisogna necessariamente iniziare un per corso detox, per depurarsi ed eliminare le tossine.
Si va quindi al supermercato, per riempire il frigo e la dispensa dopo la lunga assenza in casa. Ed è proprio qui che bisogna fare attenzione perché andiamo a pagare più del dovuto. Ci sono quindi una serie di accorgimenti da mettere in atto per risparmiare: scopriamo quali sono.
Spesa al rientro dalle vacanze: come risparmiare
La prima cosa da fare è una lista strategica delle cose da acquistare ed evitare di andare al supermercato random. In questo modo, girando per gli scaffali, ci lasceremo attirare da milioni di prodotti e quindi spenderemo di più.

Optiamo per prodotti a lunga conservazione, quindi legumi in scatola, tonno, pasta, piadine e puntiamo soprattutto sulla frutta verdura di stagione, che è meglio acquistare al mercato se si vuole spendere meno. Evitiamo merendine e snack confezionati. Anche per quanto riguarda i detersivi, meglio farli in casa con gli ingredienti naturali .
LEGGI ANCHE: Come devi utilizzare il frigorifero se vuoi risparmiare in bolletta
Inoltre bisogna tenere a mente alcune accortezze per conservare al meglio i cibi. Le banane, infatti, se sono mature, meglio metterle in frigo ma se sono acerbe, meglio evitare altrimenti si blocca il processo di maturazione.
LEGGI ANCHE: Benzina al 50%: con questo metodo puoi risparmiare la metà
Anche aglio e cipolla meglio evitare di metterli in frigo perché tendono a d ammuffirsi. E così incentiviamo lo spreco. Un altro modo per risparmiare è evitare di acquistare l’acqua al supermercato e optare per le caraffe filtranti. Questo permetterà di risparmiare parecchi soldi e allo stesso tempo di evitare lo spreco di plastica.