Sappiamo bene che il prezzo del carburante è di gran lunga aumentato, ma ci sono degli escamotage da mettere in pratica per risparmiare
Al TG si parla molto di rallentamento di inflazione, ma le cose non sembrano migliorare. I prezzi, infatti, sono ancora molto alti ed è difficile arrivare a fine mese. A sentirne maggiormente il disagio sembrano essere le famiglie che hanno maggiori difficoltà economiche. Per fortuna queste ultimamente riescono ad attingere da nuovi bonus che permettono loro di facilitargli la vita.

Tra i bonus più gettonati c’è sicuramente la Carta Acquisti che è stata erogata lo scorso anno e riconfermata anche nel 2023, per comprare beni essenziali, così come pagare le bollette. C’è poi la Carta Solidale o Dedicata a te che è in fase di erogazione, viene caricata una tantum e ha valore di circa 380 euro. Questa però è in fase di modifiche da parte del Governo per via di alcuni disagi e paradossi.
Non mancano poi l’Assegno Unico che non tiene conto dell’ISEE, così come il bonus bebè o il bonus asilo nido. Insomma, per chi ha figli a carico, le indennità non mancano. Tra i servizi che hanno subito un’impennata con l’inflazione, c’è quello del carburante. Questo resta in linea di massima, alto, ma ci sono degli escamotage che permettono di risparmiare: scopriamo quali sono i trucchetti.
Come risparmiare con il Carburante: i segreti che in pochi conoscono
